contattaci
torna alla home page
"IL TIRRENO"
13 giugno 2004

C'è anche il premio delle scuole
Ieri il riconoscimento alla Maraini, venerdì agli studenti

CASTELFIORENTINO – Ieri sera nel Ridotto del teatro del Popolo si è svolta la serata conclusiva del "Premio Letterario Castelfiorentino", con la sezione speciale che è stata assegnata a Dacia Maraini. Ma venerdì si erano tenute le premiazioni delle iniziative collaterali del Premio, che hanno visto protagonisti bambini e ragazzi delle scuole materne, elementari, medie e superiori. Il concorso in questo caso si chiamava "Libertà vo cercando, ch'è sì cara.".

All'iniziativa hanno aderito con entusiasmo e in gran numero, elaborando disegni, canzoni e testi in versi e prosa sul tema proposto, tutte le scuole materne, statali e parificate di Castelfiorentino e singoli studenti, gruppi di lavoro e intere classi delle scuole di vario grado cittadine, della zona e della regione. Nel corso della serata è stato ufficialmente presentato e consegnato ai ragazzi presenti il libro relativo al concorso-scuola dell'anno scorso, con i testi premiati e segnalati in quella occasione. La stessa cosa accadrà l'anno prossimo con i vincitori di quest'anno.

La serata è stata allietata dagli interventi di animazione e ha visto la lettura di brani dei testi premiati da parte di Mirko Gianformaggio, attore e interprete di lavori teatrali destinati ai ragazzi. Una serata che ha registrato una grande partecipazione di giovani, ragazzi, insegnanti, genitori, cittadini. Hanno partecipato alla serata il sindaco Laura Cantini, l'assessore alla cultura Sergio Mazzini, il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini, il presidente del Premio Marco Marchi, le autorità

scolastiche, insegnanti e ragazzi. A conclusione è stato conferito un premio dagli ideatori del logo della fondazione Teatro del popolo di Castelfiorentino, gli studenti del grafico pubblicitario dell'istituto Federigo Enriques.

Tutti i nomi

Ecco gli studenti che sono stati segnalati e i vincitori delle singole sezioni.

Scuole elementari. Sezione narrativa: Valentina Chen , 4^ C scuola statale Viale Di Vittorio, segnalazione per il racconto "l'uccellino ferito". Giulia Di Franco , 3^ A scuola M.Tilli, "La libertà nel mondo dei poeti". Damiano Curella , 4^ C scuola statale Viale Di Vittorio vincitore ex-aequo con "La libertà del panda Damiano". Enrico Sacco , 5^ scuola Viale Roosevelt, vincitore ex-aequo con "Il popolo dell'imperatore". Sezione poesia: Clara Bruno , 5^ istituto comprensivo di Montalcino, "Ciò che mi piace". Carolina Chiarugi , 4^ Viale Roosevelt, "Pensiero". Daniele Masullo , 5^C statale P. Calamandrei, Poggibonsi "Farfalle". Segnalazione speciale della giuria (per l'opera fuori concorso): "Quando ti senti libero e perché?", riflessione collettiva degli alunni di 2^ A,B,C,D,E della scuola M.Tilli. Francesco Giolli , 4^ A scuola Viale Di Vittorio, vincitore ex-aequo, "Lui solo (a un mio compagno)".

Scuole medie . Sezione narrativa: Federica Domini , 2^ C statala Francesco Severi, Arezzo "Essere liberi, pensare liberi, sentirsi liberi". Sinaj Besa , 3^A istituto comprensivo Gonnelli, Montaione, "L'attesa.di una vita". Simone Mancini , 1^ A Dante Alighieri, Capannoli Pisa, ex -aequo con "La vita insieme alla libertà". Tamara Mastrallet , 2^ D Istituto comprensivo di Greve in Chianti, ex-aequo "Il mio paese senza libertà". Sezione poesia: Claudia Carmagnini , 3^B statale Ser Lapo Mazzei Pratro, "Ali di farfalla". Alessandro Farieri , 1^ A Bacci - Ridolfi, "Non c'è libertà". Flavia Rufignani , 1^ A Bacci - Ridolfi "Il sogno della libertà". Camilla Tani , 1^ G Bacci - Ridolfi, "Libertà". Alberto Cinelli , 1^A Bacci - Ridolfi vincitore ex - aequo, "Libertà". Ester Detassis , 3^ C A.Pisano, Palaia, vincitrice ex - aequo, "Libertà".

Scuole superiori . Sezione narrativa: Miriam Lapini , 5^ A Liceo classico "F. Petrarca, Arezzo "Figlio del vento". Francesca Papini , 5^ ginnasio F. Petrarca, Arezzo "Pelle d'asino". Valentina Canocchi , 4^ C grafico pubblicitario Istituto Enriques, ex-aequo "Cronache di vagabondo.incontro con l'anziana libertà". Matteo Bensi , 5^ A liceo classico Virgilio di Empoli, ex-aequo "Cielo di libertà". Sezione poesia: Gabriella Neri 2^B istituto d'arte Piero della Francesca, Arezzo "L'eroe". Chiara Rossetti , 3^C grafico pubblicitario, istituto Enriques Castelfiorentino "Linee morbide su tela". Gloria Chesi , 2^ D grafico pubblicitario, istituto Enriques vincitrice ex-aequo "Libera-mente". Carlotta Migliolo , 5^E ginnasio, liceo classico Michelangiolo, Firenze, ex-aequo "Attesa della libertà".
"LA NAZIONE"
13 giugno 2004

I premiati del concorso "Libertà vo cercando"
La manifestazione al Ridotto di Castello
Sono state registrate molte adesioni da scuole delle province di Pisa, Siena e Arezzo

CASTELFIORENTINO – Si è tenuta al Ridotto del Teatro del Popolo, presenti il sindaco Laura Cantini e altre autorità, la premiazione del concorso scolastico sul tema "Libertà vo cercando, ch'è sì cara." che è stato organizzato nell'ambito deòlòa sesta edizione del "Premio Letterario Castelfiorentino" consegnato ieri sera.

Questi i premiati: Scuole elementari sezione narrativa: segnalati o premiati Valentina Chen, quarta Viale Di Vittorio, per L'uccellino ferito ; Giulia Di Franco, terza Tilli, per il racconto: La libertà nel mondo dei poeti ; Damiano Curella, quartaViale Di Vittorio, con La libertà del Panda Damiano ; Enrico Sacco, quinta Viale Roosevelt, Castelfiorentino, con Il popolo dell'imperatore. Scuole elementari sezione poesia: segnalati o premiati Clara Bruno, quinta "comprensivo" di Montalcino, per Ciò che mi piace ; Carolina Chiarugi, quarta Viale Roosevelt, per Pensiero ; Daniele Masullo, quinta "Calamandrei" di Poggibonsi, per Farfalle ; Francesco Giolli, quarta Viale Di Vittorio con Lui solo ; Allison Ruth Velan, quinta "Tilli" con Illusione di un sogno . Segnalazione speciale per l'opera fuori concorso Quando ti senti libero e perché?, riflessione collettiva degli alunni delle classi seconde A, B, C, D della "Tilli". Scuole medie inferiori sezione narrativa: segnalati o vincitori Federica Domini, "Severi" di Arezzo, per Essere liberi, pensare liberi, sentirsi liberi ; Sinaj Besa, terza "Gonnelli" di Montaione per L'attesa. di una vita ; Simone Mancini, prima "Dante" per La vita insieme alla libertà ; Tamara Mastrallet, seconda Greve in Chianti, per Il mio Paese senza libertà . Scuole medie inferiori sezione poesia: segnalati o premiati Claudia Carmagnini terza "Ser Lapo Mazzei" di Prato, per Ali di farfalla ; Alessandro Farieri, prima "Bacci", per Non c'è libertà ; Flavia Rufignani, prima "Bacci", per Il sogno della libertà ; Camilla Tani, prima "Bacci", per Libertà ; Alberto Cinelli, prima "Bacci" per Libertà ; Ester Detassis, terza "Pisano" di Palaia, ancora con il titolo Libertà . Infine per le medie superiori narrativa e poesia segnalati o premiati Miriam Lapini di Arezzo, Francesca Papini di Arezzo, Valentina Canocchi dell'Enriques, Matteo Bensi del "Virgilio" di Empoli; Gabriella Neri di Arezzo, Chiara Rossetti dell'Enriques, Gloria Chesi dell'Enriques e Carlotta Migliolo del "Michelengelo" di Firenze.

m. b.