“Comune di Castelfiorentino”, 10 giugno 2009
“Met”, 10 giugno 2009
“Gonews”, 10 giugno 2009
Castelfiorentino: XI Concorso letterario giovanile, premiati e segnalati 291 partecipanti alla "sezione speciale" del Premio Letterario Castelfiorentino riservata agli studenti delle elementari, medie e superiori
“Ma un altro mondo è possibile?” A questo quesito hanno risposto i 291 partecipanti dell’XI Concorso Letterario Giovanile, la sezione speciale del Premio Letterario Castelfiorentino riservata agli alunni e studenti delle elementari, medie e superiori i cui risultati sono stati resi noti venerdì scorso al Teatro del Popolo di Castelfiorentino nel corso di una cerimonia condotta dal Presidente del Premio, Prof. Marco Marchi.
Un vero e proprio “laboratorio di scrittura nelle scuole” che si articolava anche quest’anno in tre distinte sezioni per la poesia ed in altrettante per la narrativa.
Questo l’elenco dei vincitori: Elementari/Poesia: MATILDE MANCINI, classe 5^, Scuola Elementare Montegufoni, Montespertoli, con la poesia Un mondo diverso (dedicato a Kanza); Elementari/Narrativa: NADIA ADLOUNI, Classe 5^ B, Scuola Primaria di San Gimignano, con il racconto La pace; Medie/Poesia: vincitore “ex aequo” (con Sofia Monaci) NICCOLO’ FONTANELLI, Classe III^ C, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, con la poesia L’ultimo arcobaleno; vincitrice “ex aequo” (con Niccolò Fontanelli) SOFIA MONACI, Classe II^ B, Scuola Media “P.Andrea Mattioli”, Siena, con la poesia Ma un altro mondo è possibile? Medie/Narrativa: Vincitrice “ex aequo” ( con Luca Mogavero) MATILDE FORCONI, Classe III^ M, Scuola Città Pestalozzi, Firenze, con il racconto Un mondo possibile; Vincitore “ex aequo” ( con Matilde Forconi) LUCA MOGAVERO, Classe I^ C, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, con il racconto Sogno di un mondo migliore”; Superiori/Poesia: SERENA MONTAGNANI,Classe 4^ B Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, con la poesia Il mondo di Alfredo Superiori/Narrativa: LUCIA TUMMINELLO, Classe 3^ B, Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, con il racconto Cambiare se stessi per un mondo migliore
Queste le segnalazioni: GAIA LEONCINI, Classe 2^ B, Scuola Elementare “G. Pascoli”, Fiano-Certaldo, per la poesia Il mondo che vorrei, DARIA PESTELLI, Classe 5^ B, Istituto Comprensivo “Gandhi”, Firenze, per la poesia Sentiero immenso, VIOLA VENTURA, Classe 5^ B, Istituto Comprensivo “Gandhi”, Firenze, per la poesia Musica sincera, ANTHEA CIAMPALINI, Classe 5^ A, Scuola Primaria “M. Tilli” Castelfiorentino, per il racconto Ma un mondo senza mafia è possibile, JULIA SABATINI, Classe 5^, Scuola Primaria San Gimignano, per il racconto La pace e la guerra, GIOVANNI TEMPESTINI, Classe 5^, Scuola Elementare Montegufoni, Montespertoli, per il racconto Ma un altro mondo è possibile?, VITTORIA CATONI, Classe III^ B Scuola Media Statale “Bacci-Ridolfi” Castelfiorentino, per la poesia Speranza, SILVIA LUCIANI, Classe III^ A, Scuola Media “Dazzi”, Carrara, per la poesia Soli, GIOVANNI GIACHI, Scuola Città Pestalozzi, Firenze, per il racconto Un mondo possibile, non perfetto, GABRIELE ROMEI, Classe III^, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, per il racconto Un passo avanti, SELVAGGIA BENASSI, Via Tassinara, 2/A, Castelfiorentino, per la poesia La rivolta degli angeli, JACOPO FONTANELLI, Classe I^ A, Istituto Tecnico “F. Enriques”, Castelfiorentino, per la poesia Un altro sogno, MARTINA CALVANI, Classe III^ B, Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, per il racconto La calma prima della tempesta, CHIARA CHITI, Classe 3^ B Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, per il racconto La luce dei colori.
Segnalazioni anche per Valeria Giglio “Ho un sogno”, Antonio Sanna “Terra”, Martina Casciola “Istruttrice di nuoto”, Elisa Nencioni “Ho un sogno”, Allyson Caceres Tincopa “Un sogno”, Emanuele Favilli “Il mio sogno è una speranza”, Luci Micciolo “Sogno”, Mauro Cosimo Di Gioia “Aspettando …l’Oscar”, Anastasia Fatticcioni “Ho un sogno”, Giulia Iuppa “Sogni… dubbi e certezze”, Livia Nanni “Titty”, Marta Testa “Un diario dell’800”,
Martina Calvani “Cinquant’anni…”, Lorenzo Mandalis “Sogno notturno”,: Azzurra Di Bernardo “Volevo avere le ali…”, Marta Frediani “Infinita eternità”.
Come preannunciato, il premio speciale è andato a Vincenzo Cerami, Scrittore e sceneggiatore di notorietà internazionale, il cui nome va così ad aggiungersi ad altri importanti esponenti del mondo della cultura italiana come Tonino Guerra, Dacia Maraini, Claudio Magris, Edoardo Sanguineti, Maria Luisa Spaziani, Mario Luzi, Franco Loi.
“La Nazione”, 11 giugno 2009
Castelfiorentino. Cambiare il mondo si può anche con una poesia:
in trecento ci hanno provato
Gli studenti vincitori del concorso letterario giovanile
Castelfiorentino – «Ma un altro mondo è possibile?» A questo quesito hanno risposto i 291 partecipanti dell’XI Concorso Letterario Giovanile, la sezione speciale del Premio Letterario Castelfiorentino riservata agli alunni e studenti delle elementari, medie e superiori i cui risultati sono stati resi noti venerdì scorso al Teatro del Popolo di Castelfiorentino nel corso di una cerimonia condotta dal Presidente del Premio, Prof. Marco Marchi.
Un vero e proprio “laboratorio di scrittura nelle scuole” che si articolava anche quest’anno in tre distinte sezioni per la poesia ed in altrettante per la narrativa.
Questo l’elenco dei vincitori: Elementari/Poesia: Matilde Mancini, classe 5, Scuola Elementare Montegufoni, Montespertoli, con la poesia Un mondo diverso (dedicato a Kanza); Elementari/Narrativa: Nadia Adlouni, Classe 5 B, Scuola Primaria di San Gimignano, con il racconto La pace; Medie/Poesia: vincitore “ex aequo” (con Sofia Monaci) Niccolò Fontanelli, Classe III C, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, con la poesia L’ultimo arcobaleno; vincitrice “ex aequo” (con Niccolò Fontanelli) Sofia Monaci, Classe II B, Scuola Media “P.Andrea Mattioli”, Siena, con la poesia Ma un altro mondo è possibile? Medie/Narrativa: Vincitrice “ex aequo” ( con Luca Mogavero) Matilde Forconi, Classe III M, Scuola Città Pestalozzi, Firenze, con il racconto Un mondo possibile; Vincitore “ex aequo” ( con Matilde Forconi) Luca Mogavero, Classe I C, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, con il racconto Sogno di un mondo migliore”; Superiori/Poesia: Serena Montagnani, Classe 4 B Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, con la poesia Il mondo di Alfredo Superiori/Narrativa: Lucia Tumminello, Classe 3 B, Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, con il racconto Cambiare se stessi per un mondo migliore
Queste le segnalazioni: Gaia Leoncini, Classe 2 B, Scuola Elementare “G. Pascoli”, Fiano-Certaldo, per la poesia Il mondo che vorrei, Daria Pestelli, Classe 5 B, Istituto Comprensivo “Gandhi”, Firenze, per la poesia Sentiero immenso, Viola Ventura, Classe 5 B, Istituto Comprensivo “Gandhi”, Firenze, per la poesia Musica sincera, Anthea Ciampalini, Classe 5 A, Scuola Primaria “M. Tilli” Castelfiorentino, per il racconto Ma un mondo senza mafia è possibile, Julia Sabatini, Classe 5, Scuola Primaria San Gimignano, per il racconto La pace e la guerra, Giovanni Tempestini, Classe 5, Scuola Elementare Montegufoni, Montespertoli, per il racconto Ma un altro mondo è possibile?, Vittoria Catoni, Classe III B Scuola Media Statale “Bacci-Ridolfi” Castelfiorentino, per la poesia Speranza, Silvia Luciani, Classe III A, Scuola Media “Dazzi”, Carrara, per la poesia Soli, Giovanni Giachi, Scuola Città Pestalozzi, Firenze, per il racconto Un mondo possibile, non perfetto, Gabriele Romei, Classe III, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, per il racconto Un passo avanti, Selvaggia Benassi, Via Tassinara, 2/A, Castelfiorentino, per la poesia La rivolta degli angeli, Jacopo Fontanelli, Classe I A, Istituto Tecnico “F. Enriques”, Castelfiorentino, per la poesia Un altro sogno, Martina Calvani, Classe III B, Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, per il racconto La calma prima della tempesta, Chiara Chiti, Classe 3 B Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, per il racconto La luce dei colori.
“La Nazione”, 11 giugno 2009
Cultura. A Castelfiorentino il trionfo della letteratura
Ecco i vincitori del concorso riservato ad alunni e studenti
Sono stati 291 i partecipanti alle tre sezioni
Castelfiorentino – “Ma un altro mondo è possibile?” A questo quesito hanno risposto i 291 partecipanti dell’XI Concorso Letterario Giovanile, la sezione speciale del Premio Letterario Castelfiorentino riservata ad alunni e studenti di elementari, medie e superiori. Un vero e proprio “laboratorio di scrittura nelle scuole” che si articolava anche quest’anno in tre distinte sezioni per la poesia ed in altrettante per la narrativa.
Ecco i vincitori.
Elementari/Poesia: Matilde Mancini, classe 5, Scuola Elementare Montegufoni, Montespertoli, con la poesia Un mondo diverso (dedicato a Kanza); Elementari/Narrativa: Nadia Adlouni, Classe 5 B, Scuola Primaria di San Gimignano, con il racconto La pace;
Medie/Poesia: vincitore “ex aequo” (con Sofia Monaci) Niccolò Fontanelli, Classe III C, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, con la poesia L’ultimo arcobaleno; vincitrice “ex aequo” (con Niccolò Fontanelli) Sofia Monaci, Classe II B, Scuola Media “P. Andrea Mattioli”, Siena, con la poesia Ma un altro mondo è possibile?
Medie/Narrativa: Vincitrice “ex aequo” (con Luca Mogavero) Matilde Forconi, Classe III M, Scuola Città Pestalozzi, Firenze, con il racconto Un mondo possibile; Vincitore “ex aequo” (con Matilde Forconi) Luca Mogavero, Classe I C, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, con il racconto Sogno di un mondo migliore”;
Superiori/Poesia: Serena Montagnani, Classe 4 B Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, con la poesia Il mondo di Alfredo;
Superiori/Narrativa: Lucia Tumminello, Classe 3 B, Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, con il racconto Cambiare se stessi per un mondo migliore.
Le segnalazioni: Gaia Leoncini, Classe 2 B, Scuola Elementare “G. Pascoli”, Fiano-Certaldo, per la poesia Il mondo che vorrei, Daria Pestelli, Classe 5 B, Istituto Comprensivo “Gandhi”, Firenze, per la poesia Sentiero immenso, Viola Ventura, Classe 5 B, Istituto Comprensivo “Gandhi”, Firenze, per la poesia Musica sincera, Anthea Ciampalini, Classe 5 A, Scuola Primaria “M. Tilli” Castelfiorentino, per il racconto Ma un mondo senza mafia è possibile, Julia Sabatini, Classe 5, Scuola Primaria San Gimignano, per il racconto La pace e la guerra, Giovanni Tempestini, Classe 5, Scuola Elementare Montegufoni, Montespertoli, per il racconto Ma un altro mondo è possibile?, Vittoria Catoni, Classe III B Scuola Media Statale “Bacci-Ridolfi” Castelfiorentino, per la poesia Speranza, Silvia Luciani, Classe III A, Scuola Media “Dazzi”, Carrara, per la poesia Soli, Giovanni Giachi, Scuola Città Pestalozzi, Firenze, per il racconto Un mondo possibile, non perfetto, Gabriele Romei, Classe III, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, per il racconto Un passo avanti, Selvaggia Benassi, Via Tassinara, 2/A, Castelfiorentino, per la poesia La rivolta degli angeli, Jacopo Fontanelli, Classe I A, Istituto Tecnico “F. Enriques”, Castelfiorentino, per la poesia Un altro sogno, Martina Calvani, Classe III B, Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, per il racconto La calma prima della tempesta, Chiara Chiti, Classe 3 B Liceo Scientifico “F. Enriques”, Castelfiorentino, per il racconto La luce dei colori.
Servizi televisivi dedicati alla XI edizione del Premio Letterario Castelfiorentino, compresa la sezione Concorso Scuola, sono stati realizzati e trasmessi dalla emittente empolese “Antenna 5”. Si segnala in particolare, per il Concorso Scuola, il servizio a cura di Moira Falai e lo "speciale" sul Premio di Sara Borchi.
|