contattaci
torna alla home page


“Gonews”, 4 marzo 2010
“Met”, 4 marzo 2010
“Eccolatoscana”, 4 marzo 2010

Castelfiorentino - Premio letterario, la sezione per gli studenti
è aperta. Consegna entro il 4 aprile.
Il concorso per giovani poeti e aspiranti scrittori
è giunto alla dodicesima edizione.
Possono partecipare i ragazzi di elementari, medie e superiori

Scrivere, che passione. Una passione che può trasformarsi anche in un’opportunità, come dimostrano i casi sempre più frequenti di giovani scrittori che si trovano in vetta alle classifiche dei libri più venduti. Non è quindi casuale che il Premio Letterario Castelfiorentino riservi anche quest’anno una speciale vetrina per le giovani promesse della narrativa o della poesia: il XII Concorso Letterario Giovanile, laboratorio di scrittura nelle scuole che nel 2010 sarà dedicato al tema “La mia Toscana. Arte, tradizioni, accoglienza”. Promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano nell’ambito della XII edizione del Premio Letterario Castelfiorentino (di cui è presidente il Prof. Marco Marchi), il XII Concorso Letterario Giovanile è riservato agli studenti delle elementari (dalla terza alla quinta), medie e superiori e si articola in tre distinte sezioni per la Poesia (A-B-C) e in altrettante per la Narrativa (A1-B1-C1). Prevista anche una sezione speciale fuori concorso riservata alle scuole materne di Castelfiorentino. La scadenza per partecipare al XII Concorso Letterario Giovanile è il 4 aprile 2010. Gli studenti che desiderano partecipare al concorso sono invitati a elaborare, in forma individuale, testi inediti di poesia o narrativa, in lingua italiana, attinenti al tema sopracitato. Gli elaborati, dattiloscritti, non dovranno superare le sei cartelle e dovranno pervenire in 7 (sette) copie, di cui una completa di generalità, indirizzo, data di nascita, indicazione della scuola (anno 2009-2010) entro e non oltre domenica 4 aprile 2010 in un unico plico corredato di generalità, indirizzo del concorrente, al seguente indirizzo: “XII Concorso Letterario Giovanile” – segreteria del Premio Letterario Castelfiorentino, presso Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Piazza Giovanni XXIII, 6, 50051 Castelfiorentino (FI). “Ritengo significativo il fatto – sottolinea il presidente del Premio, prof. Marco Marchi - che il tema toscano scelto quest’anno per il Concorso Scuola coincida con quello che da sempre ha contraddistinto il Premio per gli scrittori adulti. Si è così valorizzata una continuità fra due spazi di ricerca indubbiamente diversi ma convergenti, ambedue all’insegna della creatività e della crescita culturale”. “La Toscana – osserva Maria Cristina Giglioli, Assessore alla Cultura del Comune di Castelfiorentino – è terra di cultura e di grandi tradizioni, ed allo stesso tempo una fonte preziosa di ispirazione, poetica e letteraria. Ci è sembrato quindi opportuno proporre anche agli studenti questo tema, al fine di aggiungere stimoli ulteriori al confronto generazionale e alla riflessione intorno alla bellezza del nostro paesaggio e alla ricchezza del nostro patrimonio artistico. Sono certa che i giovani sapranno cogliere questa opportunità che viene loro offerta”. Ai sei vincitori, con possibilità “ex aequo”, saranno assegnati premi in buoni libro (collettivi e individuali) e premi in denaro individuali. Diplomi saranno conferiti a tutti i segnalati. Gli elaborati di poesia e narrativa considerati più meritevoli saranno premiati venerdì 4 giugno 2010 alle 21.30 al Teatro del Popolo (piazza Gramsci) e saranno poi invitati a partecipare alla serata conclusiva del Premio in programma sabato 5 giugno, sempre al Teatro. Informazioni sull’iniziativa ed eventuali chiarimenti circa le modalità di partecipazione al XII Concorso Letterario Giovanile potranno essere richieste alla segreteria del Premio (0571-631731 mail: P_Marini@libero.it).

“Antenna 5.it”, 4 marzo 2010a

XII Concorso Letterario Giovanile

Il Premio Letterario Castelfiorentino, giunto alla sua XII edizione, riserverà anche quest’anno una speciale vetrina per le giovani promesse della narrativa o della poesia: il XII Concorso Letterario Giovanile, laboratorio di scrittura nelle scuole che, nel 2010, sarà dedicato al tema “La mia Toscana. Arte, tradizioni, accoglienza”. Promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano è riservato agli studenti delle elementari, medie e superiori e si articola in tre distinte sezioni per la poesia e in altrettante per la narrativa. La scadenza per partecipare al concorso è il 4 aprile. Ai sei vincitori saranno assegnati premi in buoni libro e premi in denaro. Diplomi saranno conferiti a tutti i segnalati. Gli elaborati di poesia e narrativa considerati più meritevoli saranno premiati venerdì 4 giugno alle 21.30 al Teatro del Popolo.

“La Nazione”, 6 marzo 2010

Cstelfiorentino - Anche i bambini delle scuole materne
potranno partecipare al Premio letterario.
Il tema è “La mia Toscana, Arte, tradzioni e accoglienza”.
Il termine ultimo di partecipazione è stato fissato al 4 aprile

Castelfiorentino – Il “Premio letterario Castelfiorentino” ha una speciale sezione riservata agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Si tratta del “Concorso letterario giovanile”, che quest’anno è giunto alla 12a edizione ed è dedicato al tema “La mia Toscana. Arte, tradizioni, accoglienza”. È prevista anche una sezione, fuori concorso, riservata alle scuole materne di Castelfiorentino. La scadenza per partecipare al concorso è il 4 aprile. “Ritengo significativo il fatto – sottolinea il presidente del Premio, prof. Marco Marchi - che il tema toscano scelto quest’anno per il Concorso Scuola coincida con quello che da sempre ha contraddistinto il Premio per gli scrittori adulti. Si è così valorizzata una continuità fra due spazi di ricerca indubbiamente diversi ma convergenti, ambedue all’insegna della creatività e della crescita culturale”. “La Toscana – osserva Maria Cristina Giglioli, Assessore alla Cultura del Comune di Castelfiorentino – è terra di cultura e di grandi tradizioni, ed allo stesso tempo una fonte preziosa di ispirazione, poetica e letteraria. Ci è sembrato quindi opportuno proporre anche agli studenti questo tema, al fine di aggiungere stimoli ulteriori al confronto generazionale e alla riflessione intorno alla bellezza del nostro paesaggio e alla ricchezza del nostro patrimonio artistico. Sono certa che i giovani sapranno cogliere questa opportunità che viene loro offerta”. Ai sei vincitori, con possibilità di “ex aequo”, saranno assegnati premi in buoni libro e premi in denaro. Diplomi saranno conferiti a tutti i segnalati. Gli elaborati di poesia e narrativa considerati più meritevoli saranno premiati il 4 giugno al Teatro del Popolo e saranno poi invitati a partecipare alla serata conclusiva del Premio in programma sabato 5 giugno. Informazioni sull’iniziativa potranno essere richieste alla segreteria del Premio (0571-631731, mail: P_Marini@libero.it).

“Il Tirreno”, 8 marzo 2010

Un concorso per poeti e scrittori.
C’è tempo fino al 4 aprile per partecipare
al Premio letterario giovanile Castelfiorentino.
È riservato a studenti di scuole elementari, medie e superiori

Castelfiorentino – Il Premio Letterario Castelfiorentino riserva anche quest’anno una speciale vetrina per le giovani promesse della narrativa o della poesia: il XII Concorso Letterario Giovanile, laboratorio di scrittura nelle scuole che nel 2010 sarà dedicato al tema “La mia Toscana. Arte, tradizioni, accoglienza”. Promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Bcc di Cambiano nell’ambito della XII edizione del Premio Letterario Castelfiorentino (di cui è presidente il professor Marco Marchi), il XII Concorso Letterario Giovanile è riservato agli studenti delle elementari (dalla terza alla quinta), medie e superiori e si articola in tre distinte sezioni per la Poesia (A-B-C) e in altrettante per la Narrativa (A1-B1-C1). Prevista anche una sezione speciale fuori concorso riservata alle scuole materne di Castelfiorentino. La scadenza per partecipare al XII Concorso Letterario Giovanile è il 4 aprile. Gli studenti che desiderano partecipare al concorso sono invitati a elaborare, in forma individuale, testi inediti di poesia o narrativa, in lingua italiana, attinenti al tema sopracitato. Ai sei vincitori saranno assegnati premi in buoni libro e premi in denaro individuali. Diplomi ai segnalati. Info 0571-631731, e-mail: P_Marini@libero.it).

“Toscana.TO”, 19 maggio 2010

“Aspettando il Premio 2010”. Omaggio a Alda Merini e
premiazione del Concorso Scuola

Sarà un doveroso e commosso Omaggio a Alda Merini – la grande poetessa milanese recentemente scomparsa (1° novembre 2009) – il tema di «Aspettando il Premio 2010». L’omaggio, ideato dal Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino Marco Marchi e tributato alla vigilia dell’attesa serata conclusiva della XII edizione del Premio di sabato 5 giugno, avrà luogo venerdì 4 giugno 2010, alle ore 21, nella magnifica cornice del restaurato Teatro del Popolo, prima della cerimonia di premiazione del Concorso Scuola che tradizionalmente, anno dopo anno, accompagna il Premio maggiore. L’Omaggio a Alda Merini si articolerà in due momenti. Il primo – Scrivere la vita – sarà una significativa testimonianza sulla poesia di Alda Merini da parte del noto poeta di origine pistoiese Giacomo Trinci, autore di opere quali Cella, Voci dal sottosuolo, Telemachia, Resto di me e Senza altro pensiero, già vincitore nel 2000 del Premio Letterario Castelfiorentino per l’inedito su tema toscano con il poemetto Ritorno in Valdelsa e storico rappresentante della Giuria del Premio stesso. Nel corso della conversazione, condotta da Marco Marchi, Trinci rievocherà episodi e incontri con la Merini; si avrà inoltre modo di apprezzare la lettura da parte del poeta di alcuni versi a suo tempo dedicati alla poetessa. Seguirà una breve ma intensa lettura di dieci poesie d’amore di Alda Merini dal titolo Folle di te, amore per la voce dell’attrice Sara Borsarelli del Teatro «Il Vascello» di Roma e dell’«Elfo» di Milano, recentemente elogiata interprete dell’Angelo d’America in Angels in America-Perestroika di Tony Kushner, con la regia di Elio De Capitani e Ferdinando Bruni. Avrà poi luogo la tradizionale, festosa premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi premiati dell’edizione 2009, dal titolo Ma un altro mondo è possibile? Pace, fantasia, opportunità… quello che vuoi tu. L’incontro – promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e condotto da Marco Marchi, Presidente del Premio Letterario – si terrà al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Piazza Gramsci, venerdì 4 giugno, ore 21. Vi parteciperanno il Sindaco Giovanni Occhipinti, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini e l’Assessore alla Cultura Maria Cristina Giglioli. L’ingresso alla manifestazione è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: tel. 0571-631731 e 338-4293724 - www.premioletterariocastelfiorentino.it Nel sito, ad «Aspettando il Premio 2010», sono già on line testi e materiali relativi all’Omaggio a Alda Merini.

“Gonews”, 2 giugno 2010
“Met”, 2 giugno 2010
“Il Reporter.it”, 3 giugno 2010

Castelfiorentino - In attesa del premio cittadino
omaggio ad Alda Merini e riconoscimenti alle scuole.
Si avvicina la cerimonia ufficiale di sabato 5 giugno.
Alla vigilia letture per ricordare
la poetessa milanese al Teatro del Popolo

Sarà un doveroso e commosso Omaggio a Alda Merini – la grande poetessa milanese recentemente scomparsa (1° novembre 2009) – il tema di «Aspettando il Premio 2010». L’omaggio, ideato dal Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino Marco Marchi e tributato alla vigilia dell’attesa serata conclusiva della XII edizione del Premio di sabato 5 giugno, avrà luogo venerdì 4 giugno 2010, alle ore 21, nella magnifica cornice del restaurato Teatro del Popolo, prima della cerimonia di premiazione del Concorso Scuola che tradizionalmente, anno dopo anno, accompagna il Premio maggiore. L’Omaggio a Alda Merini si articolerà in due momenti. Il primo – Scrivere la vita – sarà una significativa testimonianza sulla poesia di Alda Merini da parte del noto poeta di origine pistoiese Giacomo Trinci, autore di opere quali Cella, Voci dal sottosuolo, Telemachia, Resto di me e Senza altro pensiero, già vincitore nel 2000 del Premio Letterario Castelfiorentino per l’inedito su tema toscano con il poemetto Ritorno in Valdelsa e storico rappresentante della Giuria del Premio stesso. Nel corso della conversazione, condotta da Marco Marchi, Trinci rievocherà episodi e incontri con la Merini; si avrà inoltre modo di apprezzare la lettura da parte del poeta di alcuni versi a suo tempo dedicati alla poetessa. Seguirà una breve ma intensa lettura di dieci poesie d’amore di Alda Merini dal titolo Folle di te, amore per la voce dell’attrice Sara Borsarelli del Teatro «Il Vascello» di Roma e dell’«Elfo» di Milano, recentemente elogiata interprete dell’Angelo d’America in Angels in America-Perestroika( di Tony Kushner, con la regia di Elio De Capitani e Ferdinando Bruni. Avrà poi luogo la tradizionale, festosa premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi premiati dell’edizione 2009, dal titolo Ma un altro mondo è possibile? Pace, fantasia, opportunità… quello che vuoi tu. L’incontro – promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e condotto da Marco Marchi, Presidente del Premio Letterario – si terrà al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Piazza Gramsci, venerdì 4 giugno, ore 21. Vi parteciperanno il Sindaco Giovanni Occhipinti, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini e l’Assessore alla Cultura Maria Cristina Giglioli. L’ingresso alla manifestazione è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: tel. 0571-631731 e 338-4293724 - www.premioletterariocastelfiorentino.it Nel sito, ad «Aspettando il Premio 2010», sono già on line testi e materiali relativi all’Omaggio a Alda Merini.

“La Nazione”, 3 giugno 2010

Castelfiorentino – Omaggio alla Merini
poi Arbasino

Conto alla rovescia per la fase conclusiva del “Premio Letterario Castelfiorentino”. Si inizia domani con “Aspettando il Premio: omaggio a Alda Merini”, che prevede “Scrivere la vita”, conversazione-testimonianza del poeta Giacomo Trinci. Seguirà “Folle di te, amore”, dieci poesie di Alda Merini lette da Sara Borsarelli. Inoltre sarà affettata la cerimonia di premiazione del “Concorso scuola”. Gran finale sabati 5 giugno alle 21, sempre al Teatro del Popolo, con la serata conclusiva della 12° edizione del “Premio Letterario Castelfiorentino” che vedrà la partecipazione di dello scrittore Alberto Arbasino, vincitore del “Premio speciale”. Polemista e osservatore culturale di lungo corso e consolidato prestigio, Arbasino è autore di brillanti e importanti saggi dedicati alla letteratura e all’analisi sferzante della contemporaneità. La sua opera narrativa è ora raccolta nei due volumi dei “Meridiani” di Mondadori “Romanzi e racconti”(a cura di Raffaele Manica, 2009 e 2010). Le letture saranno fatte da Sara Borsarelli. Condurrà entrambi gli incontri Marco Marchi, presidente del Premio. Interverranno il sindaco Giovanni Occhipinti, il presidente della Bccc di Cambiano, Paolo Regini e l’assessore alla cultura del Comune di Castelfiorentino Maria Cristina Giglioli. L’ingresso è libero e la cittadinanza è caldamente invitata a partecipare.
Maria Bianchi

“Gonews”, 3 giugno 2010
“Met”, 3 giugno 2010

Dodicesimo concorso letterario giovanile, in arrivo le premiazioni.
Venerdì 4 giugno doppio appuntamento con i bambini delle scuole materne
e poi gli studenti delle elementari, medie e superiori

Entra nel vivo da domani, venerdì 4 giugno, la XII edizione del Premio Letterario Castelfiorentino, il prestigioso concorso organizzato dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e dal Comune di Castelfiorentino (sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Firenze) e che è anche quest’anno dedicato alla Toscana, alle sue “storie e impressioni”Venerdì 4 giugno è in programma infatti al Teatro del Popolo la premiazione del XII Concorso Letterario Giovanile, speciale vetrina per le giovani promesse della narrativa e della poesia riservata agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, con una sezione fuori concorso rivolta ai bambini delle scuole materne di Castelfiorentino. Numerosi e di qualità gli elaborati dedicati al tema di questa sezione speciale del Premio, dedicata a “La mia Toscana. Arte, tradizioni, accoglienza”, che intende così riaffermare – come ha ricordato il presidente, Prof. Marco Marchi – “una naturale continuità di esperienze fra due spazi valutabili, nelle loro ovvie diversità di attestazione, del tutto contigui e comunicanti: un’unica appartenenza al farsi della cultura, all’elaborazione in chiave linguistica di visioni del mondo.” Il primo appuntamento è in programma alle 17.00 con la premiazione – sempre al Teatro - degli elaborati dei bambini delle scuole materne, che si potranno visionare a partire dalle ore 16.30 presso l’oratorio di San Carlo (via Testaferrata) unitamente ad una raccolta di proverbi e modi di dire del territorio curata da Letizia Tinti. Sono previsti gli interventi da parte del Sindaco, Giovanni Occhipinti, di un funzionario della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano. Saranno presenti le insegnanti delle scuole. Dopo la premiazione ci sarà lo spettacolo di burattini “Fantasia a quattro mani” a cura del Teatro Glug.Il secondo appuntamento è previsto in serata (a partire dalle 21.00), con la premiazione degli elaborati degli studenti delle elementari, medie e superiori, che sarà preceduta da un commosso omaggio ad Alda Merini, la grande poetessa milanese scomparsa di recente. L’omaggio alla Merini – ideato dal Prof. Marco Marchi (presidente del Premio) - si articola in due momenti: una struggente testimonianza da parte del poeta Giacomo Trinci e una intensa lettura di dieci poesie d’amore attraverso la voce di Sara Borsarelli. A seguire la premiazione, con la consegna dei diplomi di merito e della pubblicazione dal titolo “Ma un altro mondo è possibile? Pace, fantasia, opportunità…quello che vuoi tu” che raccoglie i testi premiati nell’edizione 2009. “I risultati del Concorso giovanile di quest’anno – puntualizza il presidente del Premio, Prof. Marco Marchi - appaiono situarsi di diritto, con l’autorevolezza della loro intrinseca qualità, nell’ambito di un Premio come il «Castelfiorentino», nato, radicato e cresciuto in un territorio specifico, ma ormai molto noto e accreditato su scala nazionale.”Alla serata saranno presenti il Sindaco, Giovanni Occhipinti, l’Assessore alla Cultura, Maria Cristina Giglioli, il Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino, Prof. Marco Marchi, il Vicedirettore Generale della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Giuliano Simoncini, e il dirigente scolastico della scuola media "Bacci-Ridolfi", prof.ssa Barbara Zari.

“La Nazione”, 4 giugno 2010

Castelfiorentino.
Premiazione del Concorso letterario giovanile

Oggi alle 17 e alle . 21 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, premiazione del XII Concorso letterario giovanile, vetrina per le giovani promesse di narrativa e poesia riservata agli studenti delle elementari, medie e superiori, con una sezione fuori concorso per i bambini delle materne

“La Nazione”, 6 giugno 2010

Castelfiorentino
Concorso letterario: i vincitori

Castelfiorentino – Venerdì scorso al Teatro del Popolo, nell’ambito dell’edizione 2010 del Premio Letterario Castelfiorentino, si è tenuta la premiazione del XII Concorso Letterario Giovanile riservato agli studenti delle scuole elementari, medie e superiori, Questi i premiati: Elementari Poesia vincitrice Sara Selvaggio, classe 5/C scuola “Carducci” di Fucecchio per la poesia “La Toscana”. Segnalati: Francesca Leone per “Come una lunga collina” e Gabriele Giovannelli per “Primavera in Toscana”: Elementari narrativa vincitrice Chiara Giuntini, classe quinta dell’istituto “Mimosa” di Lucca per il racconto “Bianca, unicorno toscano”. Segnalati Anna Giomi e Davi Milanesio. Medie poesia vincitrice Alice Montefiori, 1/A 2Gonnelli” di Gambassi Terme, per “La mia toscana”. Segnalati Mattia Dei e Rebecca Sguerri. Medie narrativa vincitore Matteo Calattini, 1/E “Bacci Ridolfi” per “La Toscana... in sogno”. Segnalati Gianmarco Gronchi e Edoardo Lotti. Superiori poesia vincitore Saverio Allegrini, 3/B liceo scientifico “Fermi” di Cateldelpiano per “Voglio dedicarti una poesia”. Segnalati Virginia Bini e Sara Ciampalini. Superiori narrativa vincitrici ex-aequo Claudia Arrighi, 5/D Tecnico dei servizi turistici dell’Enriques di Castelfiorentino e Chiara Chiti, 4/B lice scientifico dell’Enriques “Il mio eroe”. Segnalati Margherita Biotti e Annalisa Iozzi.

“Gonews”, 9 giugno 2010
“Met”, 9 giugno 2010
“Comune di Castelfiorentino”, 9 giugno 2010
“Virgilio”, 9 giugno 2010
“Il Tirreno”, 10 giugno 2010

Premio Letterario, i vincitori del concorso ‘Scuola’.
Poesia e narrativa giovanile protagoniste nella dodicesima edizione
della ‘competizione’ dedicata agli studenti di elementari, medie e superiori
di tutta la Toscana

Castelfiorentino – Numerosi e di qualità gli elaborati dei partecipanti al XII Concorso Letterario Giovanile, la sezione speciale del Premio Letterario Castelfiorentino riservata agli alunni e studenti delle elementari, medie e superiori di tutta la Toscana i cui risultati sono stati resi noti venerdì scorso al Teatro del Popolo di Castelfiorentino nel corso di una cerimonia condotta dal Presidente del Premio, Prof. Marco Marchi. Un vero e proprio “laboratori di scrittura nelle scuole” che si articolava anche quest’anno in tre distinte sezioni per la poesia e in altrettante per la narrativa. Questo l’elenco dei vincitori: Elementari/Poesia: SARA SALVAGGIO, classe 5^C, Scuola Primaria “G. Carducci”, Fucecchio, con la poesia La Toscana; Elementari/Narrativa: CHIARA GIUNTINI, classe 5^, Elementare Istituto Privato “Mimosa”, Lucca, con il racconto Bianca, unicorno toscano; Medie/Poesia: ALICE MONTEFIORI, classe 1^A, Scuola Media “Gonnelli”, Gambassi Terme, per la poesia La mia Toscana; Medie/Narrativa: MATTEO CALATTINI, classe 1^E, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, con il racconto La Toscana… in sogno; Superiori/Poesia: SAVERIO ALLEGRINI, classe 3^B Liceo Scientifico “E. Fermi”, Casteldelpiano, con la poesia Voglio dedicarti una poesia; Superiori/Narrativa: Vincitrice “ex aequo” (con Chiara Chiti) CLAUDIA ARRIGHI, classe 5^D, Tecnico dei Servizi Turistici, Istituto “F. Enriques”, Castelfiorentino, con il racconto Il colore dei ricordi; Vincitrice “ex aequo” (con Claudia Arrighi) CHIARA CHITI, classe 4^B, Liceo Scientifico, Istituto “F. Enriques”, Castelfiorentino, con il racconto Il mio eroe. Queste le segnalazioni: FRANCESCA LEONE, classe 5^C Scuola Primaria “G. Carducci”, Fucecchio, per la poesia Come una lunga collana; GABRIELE GIOVANNELLI, classe 5^C, Scuola Primaria “G. Carducci”, Fucecchio, per la poesia Primavera in Toscana; ANNA GIOMI, classe 4^A, Elementare Istituto Comprensivo “Montegufoni”, Montespertoli, per il racconto Una semplice vita; DAVID MILANESIO, classe 5^, Elementare Istituto Privato “Mimosa”, Lucca, per il racconto In Toscana: storie e impressioni; MATTIA DEI, Scuola Media Statale “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, per la poesia Primavera in Toscana; REBECCA SGUERRI, classe 1^B, Scuola Media “B. Buricchi”, Prato, per la poesia Toscana; GIANMARCO GRONCHI, classe 2^B, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, per il racconto La mia Toscana. Arte, tradizioni, accoglienza; EDOARDO LOTTI, classe 2^C, Scuola Media “Bacci-Ridolfi”, Castelfiorentino, per il racconto L’anima dell’Italia; VIRGINIA BINI, classe 3^B, Liceo Socio Psico Pedagogico “E. Fermi”, Empoli per la poesia Bella la mia terra; SARA CIAMPALINI, classe 1^B, Liceo Socio Psico Pedagogico “E. Fermi”, Empoli, per la poesia La mia terra; MARGHERITA BIOTTI, classe 4^B, Liceo Scientifico, Istituto “F. Enriques”, Castelfiorentino, per il racconto Piove, piove forte…; ANNALISA IOZZI, classe 5^B Alberghiero, Istituto “F. Enriques”, Castelfiorentino, per il racconto Ricordi della Toscana.

Servizi televisivi dedicati alla XII edizione del Premio Letterario Castelfiorentino, compresa la sezione del Concorso Scuola, sono stati realizzati e trasmessi dalla emittente empolese “Antenna 5”. Si segnala in particolare, per il Concorso Scuola, il servizio a cura di Moira Falai.