|
’Na strada ferma, fenta tra i ceprèss
l’û ‘ista ’na matina nel vent ciar.
L’era là ferma, cuj sò sass, e ’l crèss,
che me pareva dré, d’umbría del mar...
L’û ’ista cume fenta tra i ceprèss,
e l’era la fenestra a resveliâm,
o quèl gabian che l’è passâ nel ciel,
a quèl savur de sâ, l’aria, i reciâm...
La strada fenta, i ceprèss tra i sass...
L’û ’ista, cum’in sogn, sensa savè
se seri mí che l’umbra m’à inventâ.
E quèl gabian l’è fermu là nel ciel,
ferma la strada, quj ceprèss, el ciar,
e ferma la fenestra, e in fund el mar.
Una strada ferma, finta tra i cipressi
l’ho vista una mattina nel vento chiaro.
Era là ferma, con i suoi sassi, e il crescere,
che mi sembrava dietro, d’ombra del mare...
L’ho vista come finta tra i cipressi,
ed era la finestra a risvegliarmi,
o quel gabbiano che è passato nel cielo,
o quel sapore del sale, l’aria, i richiami...
La strada finta, i cipressi tra i sassi...
L’ho vista come in sogno, senza sapere
se ero io che l’ombra aveva inventato.
E quel gabbiano è fermo là nel cielo,
ferma la strada, quei cipressi, il chiaro,
e ferma la finestra, e in fondo il mare.
|