|
 |
Anno
2009 |
|
“Gonews”,
12 maggio 2009
“Met”,
13 maggio 2009
“Valdelsa.net”,
14 maggio 2009
“Saimicadove.it”,
15 maggio 2009
“005News”,
2 giugno 2009
Aspettando il premio, ricordo di Mario Luzi
Con un doveroso e commosso ricordo di Mario Luzi – il grande poeta che a suo tempo inaugurò il prestigioso Albo d’oro del Premio speciale del Premio Letterario Castelfiorentino – si aprirà la vigilia della serata conclusiva del Premio Letterario Castelfiorentino 2009 (6 giugno), in programma nella splendida cornice del Teatro del Popolo venerdì 5 giugno 2009, alle ore 21.00, poco prima della cerimonia di premiazione del “Concorso scuola”.
Un omaggio che il Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino, Marco Marchi (nella foto) ha proposto come tema di “Aspettando il Premio 2009”, in attesa appunto della serata finale, prevista sabato 6 giugno.
Un ricordo che non mancherà di soffermarsi sull’atmosfera giovanile e gioiosa che accompagnò l’arrivo di Mario Luzi a Castelfiorentino il 16 giugno 2001, quando gli fu consegnato il Premio speciale. Una serata memorabile, anche per l’ampia partecipazione del pubblico: nel 2001 infatti non esistevano ancora distinzioni fra il momento della premiazione dei giovani e quello degli scrittori adulti.
Al poeta Mario Luzi fu riservata – allora - un’accoglienza davvero calda e partecipata. Come riferivano le cronache del tempo, Luzi appariva “un poeta emozionato e felice in mezzo a tanti ragazzi, anche loro premiati come lui. Un poeta, 87 anni, confortato dal pensiero che la poesia non sia un ramo secco, ma anzi abbia tanti germogli“.
Il ricordo di Mario Luzi si articolerà in due momenti. Il primo – L’infinito ritrarre – sarà una testimonianza sul poeta da parte del pittore di origine versiliese Mario Francesconi che a Luzi ha dedicato una vasta serie di ritratti di recente esposti in Palazzo Piccolomini a Pienza. Nel corso della conversazione, nella quale Francesconi rievocherà episodi e incontri, si avrà modo di apprezzare – proiettati sullo sfondo, un po’ come sfogliando un album o il catalogo di una mostra – alcuni dei moltissimi ed artisticamente sempre risolti ritratti del poeta conservati all’Archivio Contemporaneo A. Bonsanti del Gabinetto Scientifico-Letterario G. P. Vieusseux di Firenze. Nell’occasione il pittore donerà al Premio Letterario Castelfiorentino una pregevole puntasecca espressamente realizzata dal titolo Parole.
Seguirà una breve ma intensa lettura di poesie di Luzi su tema naturale dal titolo L’Elsa e altri fiumi per la voce dell’attore Francesco Manetti dell’Accademia Nazionale Silvio d’Amico di Roma. Il tema dell’Elsa non è casuale: in alcuni versi di Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini (quelli che dicono «È fermo il fiume. Sonnecchia – / amaca quelle maglie / di suoi vibratili riflessi…») Luzi si è infatti ispirato al fiume che attraversa Castelfiorentino, e anche questo costituirà per molti una sorpresa. La concentrata sequenza di testi, curata da Marco Marchi – studioso del poeta e autore di un Invito alla lettura di Mario Luzi per l’editore Mursia –, si concluderà con Dopo la curva, e cioè proprio con la poesia che Luzi lesse dall’allora suo ultimo libro Sotto specie umana, dedicandola al pubblico che, incantato, gremiva il Ridotto del Teatro del Popolo.
Avrà poi luogo la premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi premiati dell’edizione 2008, dal titolo Ho un sogno. Passione, emozioni, desideri per il futuro. Alla serata di venerdì 5 giugno – promossa dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano - parteciperanno il Presidente del Premio Letterario, Marco Marchi, il Sindaco Laura Cantini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini, l’Assessore alla Cultura Sergio Mazzini.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: tel. 0571-631731 e 338-4293724 - www.premioletterariocastelfiorentino.it Nel sito, ad «Aspettando il Premio 2009», sono già on line testi e materiali relativi al Ricordo di Mario Luzi.
|
“ToscanaTO”, 13 maggio 2009
"Aspettando il premio 2009".
Ricordo di Mario Luzi
L’incontro – promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e condotto da Marco Marchi, Presidente del Premio Letterario – si terrà al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Piazza Gramsci, venerdì 5 giugno, ore 21. Vi parteciperanno il Sindaco Laura Cantini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini e l’Assessore alla Cultura Sergio Mazzini.
Sarà un doveroso e commosso Ricordo di Mario Luzi – il grande poeta che a suo tempo inaugurò il prestigioso Albo d’oro del Premio speciale del Premio Letterario Castelfiorentino – il tema di «Aspettando il Premio 2009». L’omaggio, ideato dal Presidente del Premio Marco Marchi (nella foto) e tributato alla vigilia dell’attesa serata conclusiva della XI edizione del Premio del 6 giugno, avrà luogo venerdì 5 giugno 2009, alle ore 21, nella magnifica cornice del restaurato Teatro del Popolo, prima della cerimonia di premiazione del Concorso Scuola che tradizionalmente, anno dopo anno, accompagna il Premio maggiore. Potrà ricrearsi così l’atmosfera giovanile e gioiosa di quella memorabile serata del 16 giugno 2001, quando – non essendo ancora distinte le due serata di premiazione del settore scolastico e del premio per gli scrittori adulti – Luzi, festeggiatissimo, fu tra noi.
Un’accoglienza davvero calda e partecipata, quella di allora, come nel fare la cronaca dell’avvenimento un giornalista puntualmente riferiva: «Un poeta emozionato e felice in mezzo a tanti ragazzi, anche loro premiati come lui. Un poeta, 87 anni, confortato dal pensiero che la poesia non sia un ramo secco, ma anzi abbia tanti germogli. Così si è sentito Mario Luzi, che l’altra sera ha ricevuto un riconoscimento nell’ambito del Premio di poesia e narrativa Castelfiorentino. ‘Non capita spesso di avere questi riscontri – ha detto Luzi – e di sapere che la poesia continua’».
Il Ricordo di Mario Luzi si articolerà in due momenti. Il primo – L’infinito ritrarre – sarà un’interessante testimonianza sul poeta da parte del pittore di origine versiliese Mario Francesconi che a Luzi ha dedicato una vasta serie di ritratti di recente esposti in Palazzo Piccolomini a Pienza per iniziativa del Centro Studi Mario Luzi «La Barca» che proprio a Pienza ha sede. Nel corso della conversazione, nella quale Francesconi rievocherà episodi e incontri, si avrà modo di apprezzare – proiettati sullo sfondo, un po’ come sfogliando un album o il catalogo di una mostra – alcuni dei moltissimi ed artisticamente sempre risolti ritratti del poeta (nella foto uno di essi, conservato all’Archivio Contemporaneo A. Bonsanti del Gabinetto Scientifico-Letterario G. P. Vieusseux di Firenze). Nell’occasione il pittore donerà al Premio Letterario Castelfiorentino una pregevole puntasecca espressamente realizzata dal titolo Parole.
Seguirà una breve ma intensa lettura di poesie di Luzi su tema naturale dal titolo L’Elsa e altri fiumi per la voce dell’attore Francesco Manetti dell’Accademia Nazionale Silvio d’Amico di Roma. Sì, anche l’Elsa, perché in pochi lo sanno, ma in alcuni versi di Viaggio terrestre e celeste di Simone Martini (quelli che dicono «È fermo il fiume. Sonnecchia – / amaca quelle maglie / di suoi vibratili riflessi…») Luzi si è ispirato al nostro fiume, e anche questo costituirà per molti una sorpresa. La concentrata sequenza di testi, curata da Marco Marchi – studioso del poeta e autore di un Invito alla lettura di Mario Luzi per l’editore Mursia –, si concluderà con Dopo la curva, e cioè proprio con la poesia che Luzi lesse dall’allora suo ultimo libro Sotto specie umana, dedicandola al pubblico che, incantato, gremiva il Ridotto del Teatro del Popolo.
Avrà poi luogo la tradizionale, festosa premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi premiati dell’edizione 2008, dal titolo Ho un sogno. Passione, emozioni, desideri per il futuro.
L’incontro – promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e condotto da Marco Marchi, Presidente del Premio Letterario – si terrà al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Piazza Gramsci, venerdì 5 giugno, ore 21. Vi parteciperanno il Sindaco Laura Cantini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini e l’Assessore alla Cultura Sergio Mazzini.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: tel. 0571-631731 e 338-4293724 - www.premioletterariocastelfiorentino.it. Nel sito, ad «Aspettando il Premio 2009», sono già on line testi e materiali relativi al Ricordo di Mario Luzi.
|
“Il Tirreno”, 14 maggio 2009
Omaggio a Mario Luzi
Con un ricordo di Mario Luzi – il grande poeta che a suo tempo inaugurò il prestigioso albo d’oro del Premio speciale del Premio Letterario Castelfiorentino – si aprirà la vigilia della serata conclusiva del Premio Letterario Castelfiorentino 2009 (il 6 giugno), in programma nella cornice del Teatro del Popolo di Castelfiorentino venerdì 5 giugno 2009, alle 21, poco prima della cerimonia di premiazione del “Concorso scuola”.
Un omaggio che il presidente del Premio Letterario Castelfiorentino Marco Marchi ha proposto come tema di “Aspettando il Premio 2009”, in attesa appunto della serata finale, prevista sabato 6 giugno. Un ricordo che non mancherà di soffermarsi sull’atmosfera giovanile e gioiosa che accompagnò l’arrivo di Mario Luzi a Castelfiorentino il 16 giugno 2001, quando gli fu consegnato il Premio speciale.
Una serata memorabile, anche per l’ampia partecipazione del pubblico: nel 2001 infatti non esistevano ancora distinzioni fra il momento della premiazione dei giovani e quello degli scrittori adulti. Al poeta Mario Luzi fu riservata – allora - un’accoglienza davvero calda e partecipata.
Ci saranno il pittore Mario Francesconi e l’attore Francesco Manetti.
|
“La Nazione”, 15 maggio 2009
Castelfiorentino - il grande poeta
Il Premio letterario rende omaggio a Mario Luzi
Con un commosso ricordo di Mario Luzi – il grande poeta che a suo tempo inaugurò il prestigioso Albo d’oro del Premio speciale – si aprirà la vigilia della serata conclusiva del Premio Letterario Castelfiorentino 2009 (6 giugno), in programma nella splendida cornice del Teatro del Popolo venerdì 5 giugno, alle ore 21, poco prima della cerimonia di premiazione del “Concorso scuola”. Un omaggio che il Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino, Marco Marchi ha proposto come tema di “Aspettando il Premio 2009”, in attesa appunto della serata finale, prevista sabato 6 giugno. Un ricordo che non mancherà di soffermarsi sull’atmosfera giovanile e gioiosa che accompagnò l’arrivo di Mario Luzi a Castelfiorentino il 16 giugno 2001, quando gli fu consegnato il Premio speciale. Una serata memorabile, anche per l’ampia partecipazione del pubblico: nel 2001 infatti non esistevano ancora distinzioni fra il momento della premiazione dei giovani e quello degli scrittori adulti. Al poeta Mario Luzi fu riservata – allora - un’accoglienza davvero calda e partecipata. Come riferivano le cronache del tempo, Luzi appariva “un poeta emozionato e felice in mezzo a tanti ragazzi, anche loro premiati come lui. Un poeta, 87 anni, confortato dal pensiero che la poesia non sia un ramo secco, ma anzi abbia tanti germogli“. Il ricordo di Mario Luzi si articolerà in due momenti. Il primo – L’infinito ritrarre – sarà una testimonianza sul poeta da parte del pittore di origine versiliese Mario Francesconi che a Luzi ha dedicato una vasta serie di ritratti di recente esposti in Palazzo Piccolomini a Pienza. Nel corso della conversazione, nella quale Francesconi rievocherà episodi e incontri, si avrà modo di apprezzare – proiettati sullo sfondo, un po’ come sfogliando un album o il catalogo di una mostra – alcuni dei moltissimi ed artisticamente sempre risolti ritratti del poeta conservati all’Archivio Contemporaneo A. Bonsanti del Gabinetto Scientifico-Letterario G. P. Vieusseux di Firenze.
Nell’occasione il pittore donerà al Premio Letterario Castelfiorentino una pregevole puntasecca espressamente realizzata dal titolo “Parole”.
Seguirà una breve ma intensa lettura di poesie di Luzi su tema naturale dal titolo “L’Elsa e altri fiumi” per la voce dell’attore Francesco Manetti dell’Accademia Nazionale Silvio d’Amico di Roma. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.
|
“Literary”,
18 maggio 2008
Evento Castelfiorentino. Omaggio a Mario Luzi
CVenerdì 5 giugno 2009, alle ore 21:00, a Castelfiorentino (Firenze) al Teatro del Popolo si svolgerà un Omaggio al poeta Mario Luzi poco prima della cerimonia di premiazione del “Concorso scuola”. Un omaggio che il Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino, Marco Marchi ha proposto come tema di “Aspettando il Premio 2009”, in attesa appunto della serata finale, prevista sabato 6 giugno. Avrà poi luogo la premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi premiati dell’edizione 2008, dal titolo Ho un sogno. Passione, emozioni, desideri per il futuro.
Alla serata – promossa dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano – parteciperanno il Presidente del Premio Letterario, Marco Marchi, il Sindaco Laura Cantini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini, l’Assessore alla Cultura Sergio Mazzini.
L’ingresso è gratuito e aperto a tutti. Per info: tel. 0571.631731 e 338.4293724 - www.premioletterariocastelfiorentino.it
|
“La Nazione”,
3 giugno 2009
Weekend con il Premio Letterario
Castelfiorentino – Venerdì 5 e sabato 8 giugno sono in programmala Teatro del Popolo le manifestazioni conclusive del “Premio Letteario Castelfiorentino”. Nella serata di venerdì, dedicata al “Ricordo di Mario Luzi”. Si inizia con “Infinito ritrarre”, conversazione-testimonianza del pittore Mario Francesconi. Il programma prosegue poi con “L’Elsa e altri fiumi”, sette poesie di Mario Luzi lette da Francesco Manetti, e con la premiazione del “Concorso Scuola”. Sabato cerimonia conclusiva con la partecipazione elllo scrittore Alberto Bevilacqua, vincitore del “Premio Speciale”. Gli incontri saranno condotti da Marco Marchi, presidente del Premio.
“Leggo”, 3 giugno 2009
Letteratura, il Premio Castelfiorentino omaggia Luzi
Si concluderà sabato il Premio Letterario Castelfiorentino 2009. Venerdì al Teatro del Popolo (ore 21) , prima della serata conclusiva e poco prima della cerimonia di premiazione del “Concorso scuola”, verrà reso omaggio alla figura del poeta Mario Luzi, che inaugurò la sezione “Premio speciale”. La serata ricorderà non solo le opere del poeta ma anche l’atmosfera gioiosa che accompagnò l’arrivo di Mario Luzi a Castelfiorentinoil 16 giugno 2001, quando gli fu consegnato il Premio speciale.
“Gonews”, 4 giugno 2009
“Met”, 4 giugno 2009
“005News”, 4 giugno 2009
Premio Letterario: quasi 300 le opere presentate
dagli studenti delle elementari, medie e superiori.
Venerdì 5 giugno la premiazione del concorso per le scuole.
Apertura della serata con un ricordo di Mario Luzi
Sono 291 le opere presentate dagli studenti per l’XI Concorso Letterario Giovanile, la sezione speciale del Premio Letterario Castelfiorentino riservata agli alunni e studenti delle elementari, medie e superiori la cui cerimonia di premiazione è in programma domani sera, venerdì 5 giugno 2009 (ore 21.00) nella splendida cornice del nuovo Teatro del Popolo di Castelfiorentino.
La serata - condotta dal presidente del Premio Letterario Castelfiorentino, prof. Marco Marchi - si aprirà con un ricordo speciale di Mario Luzi, grazie a una conversazione-testimonianza del pittore Mario Francesconi (Infinito ritrarre) e alla lettura di sette poesie di Luzi da parte di Francesco Manetti (L’Elsa e altri fiumi). Parteciperanno alla serata il Sindaco, Laura Cantini, il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Paolo Regini, l’assessore alla Cultura, Sergio Mazzini.
Il XI Concorso Letterario Giovanile, vero e proprio “laboratorio di scruttura nelle scuole”, si articolava anche quest’anno in tre distinte sezioni per la poesia ed in altrettante per la narrativa, oltre ad una sezione speciale fuori concorso riservata alle scuole materne di Castelfiorentino (la premiazione di questa sezione è in programma nel pomeriggio, sempre al teatro, alle 17.30).
Il tema scelto per questa edizione del XI Concorso era “Ma un altro mondo è possibile? Pace, fantasia, opportunità… quello che vuoi tu”. Alunni e studenti hanno raccolto la sfida inviando i loro lavori dalle province di tutta la Toscana (il concorso riservato alle scuole ha infatti – a differenza del Premio – una dimensione regionale). Dei 291 partecipanti, netta prevalenza degli alunni delle elementari e degli studenti delle medie rispetto alle superiori, così come altrettanto prevalente risulta essere la scelta della poesia rispetto alla narrativa. Anche quest’anno, i sentimenti e le emozioni che hanno accompagnato i lavori presentati hanno dimostrato – una volta di più - l’importanza di una sezione riservata alle scuole, luogo ideale nel quale i più giovani possono esercitare l’atto dello scrivere, soddisfacendo il bisogno che molti hanno di comunicare una parte importante di sé.
Per ora viene mantenuto un rigoroso top secret sui nomi dei vincitori che saranno resi noti domani sera.
“Il Tirreno”, 5 giugno 2009
Poesia e narrativa nelle scuole
Un concorso con trecento partecipanti
Castelfiorentino – Sono 291 le opere presentate dagli studenti per l’XI Concorso Letterario Giovanile, la sezione speciale del premio letterario Castelfiorentino riservata agli alunni e studenti delle elementari, medie e superiori la cui cerimonia di premiazione è in programma stasera nella cornice del nuovo Teatro del Popolo di Castelfiorentino.
La serata – condotta dal presidente del premio letterario Castelfiorentino, prof. Marco Marchi – si aprirà con un ricordo speciale di Mario Luzi, grazie a una conversazione-testimonianza del pittore Mario Francesconi (Infinito ritrarre) e alla lettura di sette poesie di Luzi da parte di Francesco Manetti (L’Elsa e altri fiumi).
Parteciperanno alla serata il Sindaco, Laura Cantini, il presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Paolo Regini, l’assessore alla Cultura, Sergio Mazzini.
L’XI concorso letterario giovanile, vero e proprio “laboratorio di scruttura nelle scuole”, si articolava anche quest’anno in tre distinte sezioni per la poesia ed in altrettante per la narrativa, oltre ad una sezione speciale fuori concorso riservata alle scuole materne di Castelfiorentino (la premiazione di questa sezione è in programma nel pomeriggio, sempre al teatro, alle 17.30).
Il tema scelto per questa edizione dell’XI concorso era “Ma un altro mondo è possibile? Pace, fantasia, opportunità… quello che vuoi tu”. Alunni e studenti hanno raccolto la sfida inviando i loro lavori dalle province di tutta la Toscana (il concorso riservato alle scuole ha infatti – a differenza del premio – una dimensione regionale). Dei 291 partecipanti, netta prevalenza degli alunni delle elementari e degli studenti delle medie rispetto alle superiori, così come altrettanto prevalente risulta essere la scelta della poesia rispetto alla narrativa.
Hanno inoltre dato notizia della Mostra “Festeggiando il Premio. Dieci anni del Premio Letterario Castelfiorentino. I personaggi, le immagini, i documenti”:
“Comune di Castelfiorentino”
“Provincia.fi.it”
“InToscana”
“ItaliaNews”
“Informazione.it”
“FriendFeed.com”
“Finesettimana.it”
“IoTubo.it”
“Pisa-airport.com”
“OmniaNews”
“Wikio.it”
“Poetikus”
“LaNazione.com”
“Unifi.it”
“Valdelsa Viva”
Servizi televisivi dedicati ad Aspettando il Premio 2009 e alla XI edizione del Premio Letterario Castelfiorentino sono stati realizzati e trasmessi dalla emittente empolese “Antenna 5”. Si segnala in particolare il servizio dedicato al “Ricordo di Mario Luzi” a cura di Moira Falai e lo "speciale" sul Premio di Sara Borchi.
|
|
|
|
|