“Toscana.TO”, 19 maggio 2010
“Aspettando il Premio 2010”. Omaggio a Alda Merini e
premiazione del Concorso Scuola
Sarà un doveroso e commosso Omaggio a Alda Merini – la grande poetessa milanese recentemente scomparsa (1° novembre 2009) – il tema di «Aspettando il Premio 2010». L’omaggio, ideato dal Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino Marco Marchi e tributato alla vigilia dell’attesa serata conclusiva della XII edizione del Premio di sabato 5 giugno, avrà luogo venerdì 4 giugno 2010, alle ore 21, nella magnifica cornice del restaurato Teatro del Popolo, prima della cerimonia di premiazione del Concorso Scuola che tradizionalmente, anno dopo anno, accompagna il Premio maggiore.
L’Omaggio a Alda Merini si articolerà in due momenti. Il primo – Scrivere la vita – sarà una significativa testimonianza sulla poesia di Alda Merini da parte del noto poeta di origine pistoiese Giacomo Trinci, autore di opere quali Cella, Voci dal sottosuolo, Telemachia, Resto di me e Senza altro pensiero, già vincitore nel 2000 del Premio Letterario Castelfiorentino per l’inedito su tema toscano con il poemetto Ritorno in Valdelsa e storico rappresentante della Giuria del Premio stesso. Nel corso della conversazione, condotta da Marco Marchi, Trinci rievocherà episodi e incontri con la Merini; si avrà inoltre modo di apprezzare la lettura da parte del poeta di alcuni versi a suo tempo dedicati alla poetessa.Seguirà una breve ma intensa lettura di dieci poesie d’amore di Alda Merini dal titolo Folle di te, amore per la voce dell’attrice Sara Borsarelli del Teatro «Il Vascello» di Roma e dell’«Elfo» di Milano, recentemente elogiata interprete dell’Angelo d’America in Angels in America-Perestroika di Tony Kushner, con la regia di Elio De Capitani e Ferdinando Bruni. Avrà poi luogo la tradizionale, festosa premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi premiati dell’edizione 2009, dal titolo Ma un altro mondo è possibile? Pace, fantasia, opportunità… quello che vuoi tu. L’incontro – promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e condotto da Marco Marchi, Presidente del Premio Letterario – si terrà al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Piazza Gramsci, venerdì 4 giugno, ore 21. Vi parteciperanno il Sindaco Giovanni Occhipinti, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini e l’Assessore alla Cultura Maria Cristina Giglioli. L’ingresso alla manifestazione è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: tel. 0571-631731 e 338-4293724 - www.premioletterariocastelfiorentino.it Nel sito, ad «Aspettando il Premio 2010», sono già on line testi e materiali relativi all’Omaggio a Alda Merini.
“Gonews”, 2 giugno 2010
“Met”, 2 giugno 2010
“Il Reporter”, 3 giugno 2010
“Libero News”, 3 giugno 2010
Castelfiorentino - In attesa del premio cittadino
omaggio ad Alda Merini e riconoscimenti alle scuole
Si avvicina la cerimonia ufficiale di sabato 5 giugno
Alla vigilia letture per ricordare
la poetessa milanese al Teatro del Popolo
Sarà un doveroso e commosso Omaggio a Alda Merini – la grande poetessa milanese recentemente scomparsa (1° novembre 2009) – il tema di «Aspettando il Premio 2010». L’omaggio, ideato dal Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino Marco Marchi e tributato alla vigilia dell’attesa serata conclusiva della XII edizione del Premio di sabato 5 giugno, avrà luogo venerdì 4 giugno 2010, alle ore 21, nella magnifica cornice del restaurato Teatro del Popolo, prima della cerimonia di premiazione del Concorso Scuola che tradizionalmente, anno dopo anno, accompagna il Premio maggiore.
L’Omaggio a Alda Merini si articolerà in due momenti. Il primo – Scrivere la vita – sarà una significativa testimonianza sulla poesia di Alda Merini da parte del noto poeta di origine pistoiese Giacomo Trinci, autore di opere quali Cella, Voci dal sottosuolo, Telemachia, Resto di me e Senza altro pensiero, già vincitore nel 2000 del Premio Letterario Castelfiorentino per l’inedito su tema toscano con il poemetto Ritorno in Valdelsa e storico rappresentante della Giuria del Premio stesso. Nel corso della conversazione, condotta da Marco Marchi, Trinci rievocherà episodi e incontri con la Merini; si avrà inoltre modo di apprezzare la lettura da parte del poeta di alcuni versi a suo tempo dedicati alla poetessa. Seguirà una breve ma intensa lettura di dieci poesie d’amore di Alda Merini dal titolo Folle di te, amore per la voce dell’attrice Sara Borsarelli del Teatro «Il Vascello» di Roma e dell’«Elfo» di Milano, recentemente elogiata interprete dell’Angelo d’America in Angels in America-Perestroika di Tony Kushner, con la regia di Elio De Capitani e Ferdinando Bruni.
Avrà poi luogo la tradizionale, festosa premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi premiati dell’edizione 2009, dal titolo Ma un altro mondo è possibile? Pace, fantasia, opportunità… quello che vuoi tu. L’incontro – promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano e condotto da Marco Marchi, Presidente del Premio Letterario – si terrà al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Piazza Gramsci, venerdì 4 giugno, ore 21. Vi parteciperanno il Sindaco Giovanni Occhipinti, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini e l’Assessore alla Cultura Maria Cristina Giglioli. L’ingresso alla manifestazione è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: tel. 0571-631731 e 338-4293724 - www.premioletterariocastelfiorentino.it Nel sito, ad «Aspettando il Premio 2010», sono già on line testi e materiali relativi all’Omaggio a Alda Merini.
“La Nazione”, 3 giugno 2010
Castelfiorentino – Omaggio alla Merini
poi Arbasino
Conto alla rovescia per la fase conclusiva del “Premio Letterario Castelfiorentino”. Si inizia domani con “Aspettando il Premio: omaggio a Alda Merini”, che prevede “Scrivere la vita”, conversazione-testimonianza del poeta Giacomo Trinci.
Seguirà “Folle di te, amore”, dieci poesie di Alda Merini lette da Sara Borsarelli. Inoltre sarà affettata la cerimonia di premiazione del “Concorso scuola”.
Gran finale sabati 5 giugno alle 21, sempre al Teatro del Popolo, con la serata conclusiva della 12° edizione del “Premio Letterario Castelfiorentino” che vedrà la partecipazione di dello scrittore Alberto Arbasino, vincitore del “Premio speciale”.
Polemista e osservatore culturale di lungo corso e consolidato prestigio, Arbasino è autore di brillanti e importanti saggi dedicati alla letteratura e all’analisi sferzante della contemporaneità.
La sua opera narrativa è ora raccolta nei due volumi dei “Meridiani” di Mondadori “Romanzi e racconti”(a cura di Raffaele Manica, 2009 e 2010).
Le letture saranno fatte da Sara Borsarelli.
Condurrà entrambi gli incontri Marco Marchi, presidente del Premio.
Interverranno il sindaco Giovanni Occhipinti, il presidente della Bccc di Cambiano, Paolo Regini e l’assessore alla cultura del Comune di Castelfiorentino Maria Cristina Giglioli.
L’ingresso è libero e la cittadinanza è caldamente invitata a partecipare.
Maria Bianchi
“Il Tirreno”, 3 giugno 2010
A Castelfiorentino omaggio ad Alda Merini
Sarà un doveroso e commosso omaggio a Alda Merini - la grande poetessa milanese recentemente scomparsa - il tema di «Aspettando il Premio 2010». L'omaggio, ideato dal presidente del premio Letterario Castelfiorentino Marco Marchi e tributato alla vigilia dell'attesa serata conclusiva della XII edizione del Premio di sabato, avrà luogo domani, alle 21, nella magnifica cornice del restaurato Teatro del Popolo, prima della cerimonia di premiazione del concorso Scuola che tradizionalmente, anno dopo anno, accompagna il Premio maggiore. L'omaggio a Alda Merini si articolerà in due momenti. Il primo - Scrivere la vita - sarà una significativa testimonianza sulla poesia di Alda Merini da parte del noto poeta di origine pistoiese Giacomo Trinci. Nel corso della conversazione Trinci rievocherà episodi e incontri con la Merini; si avrà inoltre modo di apprezzare la lettura da parte del poeta di alcuni versi a suo tempo dedicati alla poetessa. Seguirà una breve ma intensa lettura di dieci poesie d'amore di Alda Merini. Avrà poi luogo la tradizionale, festosa premiazione del concorso scuola, con la consegna dei diplomi
“La Nazione”, 4 giugno 2010
Alle «Piccole vacanze» il Premio Castelfiorentino
Il lavoro di Alberto Arbasino si aggiudica la XII edizione
come figura più orginale ed essenziale del Novecento
Castelfiorentino (Firenze) – Nella splendida cornice del suo restaurato Teatro del Popolo ottocentesco, sabato alle ore 21 Castelfiorentino proclamerà vincitore «speciale» del suo Premio letterario, promosso dal Comune e dalla locale Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Alberto Arbasino. Premiando il mitico autore di Fratelli d’Italia, L’Anonimo lombardo e Specchio delle mie brame, il «Castelfiorentino», giunto alla sua dodicesima edizione, ha riconosciuto in lui una delle figure più originali ed essenziali della letteratura italiana del secondo Novecento e della contemporaneità. Ha arricchito così, in maniera del tutto congrua e per così dire all’altezza della situazione, il suo notevole «albo d’oro» che, inaugurato nel 2001 da Mario Luzi, conta nomi di assoluto rilievo: da Maria Luisa Spaziani e Dacia Maraini a Tonino Guerra e Claudio Magris, da Alberto Bevilacqua, Vincenzo Cerami e Franco Loi al compianto Edoardo Sanguineti.
Onore ad Arbasino, dunque, per una brillante carriera che dagli anni delle Piccole vacanze e della sua partecipazione alle vicende della Neoavangardia è pervenuta alla consacrazione dei «Meridiani» di Mondadori e a un’indiscussa notorietà internazionale. Ma una festa anche per i vincitori del premio per l’inedito su quell’inossidabile e cangiante tema toscano che da sempre connota il Premio Letterario Castelfiorentino, rappresentandone una delle sue attrattive più valide.
Anche quest’anno davvero in tanti hanno scritto «storie» ed «impressioni» sulla Toscana, e gli scrittori selezionati – premiati e segnalati, poeti e narratori – giungeranno un po’ da tutta Italia: dalle Marche, da Perugia, Roma, Varese e Vicenza, perfino – con un posto assicurato sul podio, ma senza sapere fino all’ultimo se con medaglia d’oro, d’argento o di bronzo – da Londra. Ma tra quelli a cui il successo ha arriso ci sono anche stabili abitatori della regione: di Lucca e Grosseto, di Empoli, Poggio a Caiano e San Casciano Val di Pesa. Un autore giovanissimo ha perfino giocato in casa, e proprio nella sua città, grazie a un bel racconto che ha scritto ed ha inviato a concorrere, sarà applaudito.
Ma il «Castelfiorentino» avrà anche un’anticipazione. Per «Aspettando il Premio» , stasera alle 21 sempre al Tea tro del Popolo ci sarà una serata particolare: un omaggio a Alda Merini. In due momenti: con una testimonianza del poeta pistoiese Giacomo Trinci, e poi con la lettura di dieci poesie d’amore ella Merini, per la voce dell’attrice Sara Borsarelli.
Per informazioni basta collegarsi a www.premioletterariocastelfiorentino.it o telefonare al 338-4293724.
Marco Marchi
Docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea dell’Università di Firenze
Hanno inoltre dato notizia dell’“Omaggio a Alda Merini”:
“La Repubblica”
“Corriere Fiorentino”
“Rete Toscana Classica”
“Comune di Castelfiorentino”
“Provincia.fi.it”
“Friend.Feed”
“Yahoo!Notizie”
“Giornaledizona.com”
“LetterMagazine”
“NotizieItalia”
“Antenna5.it”
“Virgilio.it”
“LaNazione.com”
Servizi televisivi dedicati ad Aspettando il Premio 2010 e alla XII edizione del Premio Letterario Castelfiorentino sono stati realizzati e trasmessi dalla emittente empolese “Antenna 5”. Si segnala in particolare il servizio dedicato all’ “Omaggio a Alda Merini” a cura di Moira Falai.
|