contattaci
torna alla home page
Anno 2013


 “Gonews”, 4 giugno 2013
“Met”, 4 giugno 2013
“Arnon”, 4 giugno 2013
“FreeNewsPos”, 4 giugno 2013

I ragazzi delle scuole protagonisti...
‘Aspettando il premio’ letterario.
Omaggio a Giovanni Pascoli
Venerdì 7 giugno al Teatro del Popolo
oltre ai riconoscimenti ai ragazzi anche letture e interventi di
Elena Gori, Marco Marchi, Vania Pucci e Francesco Manetti

Sarà un Omaggio a Giovanni Pascoli il tema di «Aspettando il Premio 2013». L’omaggio, ideato dal Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino Marco Marchi e tributato alla vigilia dell’attesa serata conclusiva della XV edizione del Premio di sabato 8 giugno, avrà luogo venerdì 7 giugno 2013, alle ore 21, nella magnifica cornice del Teatro del Popolo, nell’ambito della cerimonia di premiazione del Concorso Scuola che tradizionalmente, anno dopo anno, accompagna il Premio maggiore.
L’Omaggio a Giovanni Pascoli si articolerà in due momenti. Il primo – Un poeta moderno – proporrà un intervento sull’opera letteraria del grande poeta, con Elena Gori, studiosa di letteratura italiana dell’Otto e del Novecento, che, nel corso di una conversazione condotta da Marco Marchi, illustrerà gli elementi più significativi e portanti dell’innovativa poetica pascoliana.
«Per il momento critico di ‘Aspettando il Premio ’ – dichiara il prof. Marco Marchi, – abbiamo pensato quest’anno a un classico della poesia italiana come Giovanni Pascoli, di cui si sono da poco concluse, in Toscana e altrove, le celebrazioni del centenario della nascita. Pascoli è senz’altro un autore più complesso ed implicante del poeta sentimentale e dolciastro appreso da molti di noi sui banchi di scuola: un poeta al contrario, al di là di ogni falsante e strumentale retorica dei buoni sentimenti, sperimentale e moderno, coniugabile a pieno titolo con il simbolismo europeo e soprattutto, come cercheremo di comunicare ai ragazzi e ai giovani presenti, ancora molto attuale».
Seguirà la lettura di alcuni testi di Pascoli – Piccola antologia per un grande poeta –  a cura dell’attore Francesco Manetti, già bravissimo interprete di testi scenici da D’Annunzio, Primo Levi e Luzi e, all’interno del Premio Letterario Castelfiorentino, di pagine da La Califfa di Alberto Bevilacqua.
Avrà poi luogo, animata dagli interventi di Vania Pucci, Direttrice artistica del Teatro del Popolo, la premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei premi, dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi dell’edizione 2012, dal titolo La mia Toscana, terra di civiltà e di diritti.
«Come tutti gli anni accade, anche i risultati del concorso riservato alle scuole – afferma il prof. Marco Marchi,– ci riempiono di gioia e di grande soddisfazione, riconfermando ancora una volta che il bisogno di espressione affidato alla scrittura non è soltanto prerogativa degli adulti, ma trova anzi nei giovani e nei ragazzi uno spazio applicativo ampio e particolarmente significativo. Scrivendo ci si forma, si matura e si impara a comunicare agli altri con chiarezza e con acquisite capacità di confronto la nostra visione del mondo».
L’incontro – promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano – si terrà al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Piazza Gramsci, venerdì 7 giugno, ore 21. Vi parteciperanno, oltre al Presidente del premio Marco Marchi, il Sindaco Giovanni Occhipinti, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini e l’Assessore alla Cultura Maria Cristina Giglioli.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: tel. 0571-631731 e 338-4293724 - www.premioletterariocastelfiorentino.it Nel sito, ad «Aspettando il Premio 2013», testi e materiali relativi all’Omaggio a Giovanni Pascoli.

“ToscanaTo”,  4 giugno 2013

“Aspettando il premio 2013”. Omaggio a Giovanni Pascoli
e premiazione del Concorso Scuola

Sarà un Omaggio a Giovanni Pascoli il tema di «Aspettando il Premio 2013». L'omaggio, ideato dal Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino Marco Marchi e tributato alla vigilia dell'attesa serata conclusiva della XV edizione del Premio di sabato 8 giugno, avrà luogo venerdì 7 giugno 2013, alle ore 21, nella magnifica cornice del Teatro del Popolo, nell'ambito della cerimonia di premiazione del Concorso Scuola che tradizionalmente, anno dopo anno, accompagna il Premio maggiore.
L'Omaggio a Giovanni Pascoli si articolerà in due momenti. Il primo – Un poeta moderno – proporrà un intervento sull'opera letteraria del grande poeta, di cui si è appena celebrato il centenario dalla morte, con Elena Gori, studiosa di letteratura italiana dell'Otto e del Novecento, recentemente autrice di un libro intitolato Tozzi e Dostoevskij. La fuggitiva realtà, edito da Franco Cesati. Nel corso di una conversazione condotta da Marco Marchi, Elena Gori illustrerà gli elementi più significativi e portanti dell'innovativa poetica pascoliana.
Seguirà la lettura di alcuni testi di Pascoli – Piccola antologia per un grande poeta –  a cura dell'attore Francesco Manetti, già bravissimo interprete di testi scenici da D'Annunzio, Primo Levi e Luzi e, all'interno del Premio Letterario Castelfiorentino, di pagine da La Califfa di Alberto Bevilacqua.
Avrà poi luogo, animata dagli interventi di Vania Pucci, Direttrice artistica del Teatro del Popolo, la premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei premi, dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi dell'edizione 2012, dal titolo La mia Toscana, terra di civiltà e di diritti.
L'incontro – promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano – si terrà al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Piazza Gramsci, venerdì 7 giugno, ore 21. Vi parteciperanno, oltre al Presidente del premio Marco Marchi, il Sindaco Giovanni Occhipinti, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini e l'Assessore alla Cultura Maria Cristina Giglioli.
L'ingresso alla manifestazione è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: tel. 0571-631731 e 338-4293724 - http://www.premioletterariocastelfiorentino.it
Nel sito, ad «Aspettando il Premio 2013», testi e materiali relativi all'Omaggio a Giovanni Pascoli.

“Il Tirreno”, 5 giugno 2013

Teatro del Popolo. Omaggio a Pascoli
e premiazione studenti

Castelfiorentino – Sarà un Omaggio a Giovanni Pascoli il tema di «Aspettando il Premio 2013». L’omaggio, ideato dal Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino Marco Marchi e tributato alla vigilia dell’attesa serata conclusiva della XV edizione del Premio di sabato 8 giugno, avrà luogo venerdì 7 giugno 2013, alle ore 21, nella magnifica cornice del Teatro del Popolo, nell’ambito della cerimonia di premiazione del Concorso Scuola che tradizionalmente, anno dopo anno, accompagna il Premio maggiore.
L’Omaggio a Giovanni Pascoli si articolerà in due momenti. Il primo – Un poeta moderno – proporrà un intervento sull’opera letteraria del grande poeta, con Elena Gori, studiosa di letteratura italiana dell’Otto e del Novecento, che, nel corso di una conversazione condotta da Marco Marchi, illustrerà gli elementi più significativi e portanti dell’innovativa poetica pascoliana.
Seguirà la lettura di alcuni testi di Pascoli – Piccola antologia per un grande poeta –  a cura dell’attore Francesco Manetti, già bravissimo interprete di testi scenici da D’Annunzio, Primo Levi e Luzi e, all’interno del Premio Letterario Castelfiorentino, di pagine da La Califfa di Alberto Bevilacqua.
Avrà poi luogo, animata dagli interventi di Vania Pucci, Direttrice artistica del Teatro del Popolo, la premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei premi, dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi dell’edizione 2012, dal titolo La mia Toscana, terra di civiltà e di diritti.
L’incontro – promosso dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano – si terrà al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, Piazza Gramsci, venerdì 7 giugno, ore 21. Vi parteciperanno, oltre al Presidente del premio Marco Marchi, il Sindaco Giovanni Occhipinti, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano Paolo Regini e l’Assessore alla Cultura Maria Cristina Giglioli.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: tel. 0571-631731 e 338-4293724.

“La Nazione”, 7 giugno 2013

Il Premio Castelfiorentino

Castelfiorentino - Castelfiorentino celebra la XV edizione del suo premio letterario con due serate al Teatro del Popolo. La prima, in programma per stasera alle ore 21, è un «Omaggio a Giovanni Pascoli» inserito nell’appuntamento di vigilia tradizionalmente riservato al settore giovanile.
L’«Omaggio» prevede due momenti. Nel primo, «Un poeta moderno», la studiosa pistoiese Elena Gori illustrerà nel corso di una conversazione critica gli elementi portanti e maggiormente innovativi della poetica pascoliana. Seguirà una lettura di testi celebri dal titolo «Piccola antologia per un grande poeta» a cura dell’attore Francesco Manetti, già bravissimo interprete di D’Annunzio, Luzi e Primo Levi e, proprio all’interno del Premio Castelfiorentino, di pagine da «La Califfa» di Bevilacqua.
Domani, stesso luogo e stesso orario, la serata conclusiva, con la premiazione per l’inedito in versi e prosa su tema toscano e l’attesissima partecipazione del «premio speciale» 2013 Roberto Vecchioni, «il professore»: non solo uno dei più carismatici e indiscussi padri della canzone d’autore in Italia fin dai tempi di «Luci a San Siro» e «Samarcanda», ma anche il poeta di «Di sogni e d’amore», lo scrittore di successo pubblicato da Einaudi di «Scacco a Dio» e «Il libraio di Selinunte» e il sensibile uomo di cultura impegnato nel sociale che tutti noi ammiriamo.

Marco Marchi

“Repubblica.it”, 7 giugno 2013

Premio

Un Omaggio a Giovanni Pascoli il tema di «Aspettando il Premio 2013» anteprima della XV edizione del Premio letterario Castelfiorentino 2013 in programma al Teatro del Popolo (ore 21), nell’ambito della cerimonia di premiazione del Concorso Scuola che tradizionalmente, anno dopo anno, accompagna il Premio maggiore. L’omaggio a Giovanni Pascoli si articolerà in due momenti. Il primo – Un poeta moderno – proporrà un intervento sull’opera letteraria del grande poeta, con Elena Gori,  seguirà la lettura di alcuni testi di Pascoli – Piccola antologia per un grande poeta –  a cura dell’attore Francesco Manetti.

“Notizie di poesia”
Blog di “QN”, 10 giugno 2013

Premio Castelfiorentino.
Omaggio a Pascoli, aspettando Vecchioni

http://blog.quotidiano.net/marchi/2013/06/07/premio-castelfiorentino-omaggio-a-pascoli-aspettando-vecchioni/

Servizi televisivi dedicati alla XV edizione del Premio Letterario Castelfiorentino, compresa la serata di “Aspettando il Premio”, sono stati realizzati e trasmessi dalla emittente empolese “Antenna 5”. Si segnalano in particolare,  il “Senza filtro” e lo “Speciale” a cura di Moira Falai.

Di “Aspettando il Premio” si è occupata a più riprese anche la pagina Facebook del Premio Letterario Castelfiorentino. La pagina è visibile all’indirizzo
https://www.facebook.com/pages/Premio-Letterario-Castelfiorentino/445479915544230?fref=ts