contattaci
torna alla home page
Anno 2013
  Marco Marchi
 
Post per Pascoli (con letture di testi)
 
 

Marco Marchi Pascoli 'regressivo' e moderno

La notte di San Lorenzo.
'X Agosto' di Giovanni Pascoli

Onda che canta, onda che geme.
'Il naufrago' di Pascoli

L'estate fredda dei morti.
'Novembre' di Pascoli

I fiori simbolisti di Pascoli.
'Il gelsomino notturno'

I fiori simbolisti di Pascoli.
'Digitale purpurea'

Pascoli, la morte e il nido.
'La cavalla storna'

Poesia e musica.
Pascoli secondo Bettarini (con 'Valentino')

 

Marco Marchi insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze. Ha esordito come saggista nel 1978 con Sul primo Montale, edito da Vallecchi, e ha curato per Mondadori il «Meridiano» delle Opere di Tozzi (1987). Tra i suoi libri: Pietre di paragone. Poeti del Novecento italiano (1991), Vita scritta di Federigo Tozzi e Vita scritta di Italo Svevo (1997 e 1998), Invito alla lettura di Mario Luzi (1998), D’Annunzio a Firenze e altri studi (2000), I mondi di Loria (2002), Novecento (2004), Immagine di Tozzi (2007), Altro Novecento (2009), In breve (2010), Per Luzi (2012), Per Palazzeschi (2013).