“Met”, 23 maggio 2014
“Gonews”, 23 maggio 2014
“FirenzeOnline”, 23 maggio 2014
Aspettando il Premio 2014, omaggio a Mario Luzi
Castelfiorentino - Venerdì 6 giugno al Teatro del Popolo la prima serata del Premio Letterario Castelfiorentino, in occasione della quale è in programma anche la premiazione del "Concorso Scuola" Una vigilia speciale per un poeta e uno scrittore speciale. Sarà un Omaggio a Mario Luzi il tema di "Aspettando il Premio 2014", in programma venerdì 6 giugno (ore 21.00) al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, nell'attesa della serata conclusiva di sabato 7 quando è prevista l'assegnazione del premio per l'"inedito". L'Omaggio a Mario Luzi, ideato dal Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino, Marco Marchi, è intimamente legato alla storia stessa del Premio (al poeta fu infatti assegnato il primo "speciale" nel 2001) ed è costituito dalla presentazione e dalla proiezione del documentario In Toscana. Un viaggio in versi con Mario Luzi di Marco Marchi, regia di Antonio Bartoli e Silvia Folchi.
"Sarebbe stato strano - dichiara il presidente del 'Castelfiorentino' Marco Marchi - se il nostro premio non avesse preso parte alle celebrazioni in corso del centenario di Mario Luzi, dato che Luzi è stato, come tutti ricordano, il nostro primo prestigiosissimo 'premio speciale', nel lontano 2001. Gli renderemo quindi omaggio con questo bel documentario, che si inquadra perfettamente in una cornice valorizzante del territorio come quella del 'Premio Letterario Castelfiorentino': la Toscana, che da sempre è fonte di ispirazione sia per l'inedito che per il concorso riservato alle scuole". Il documentario è stato realizzato con il contributo della Regione Toscana in occasione del centenario della nascita del Poeta che ricorre quest'anno ed è stato presentato con successo a Firenze (Le Murate, Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi) e a Milano (Sacrestia del Bramante in Santa Maria alle Grazie). Le letture dei testi di Mario Luzi previste dalla sceneggiatura sono state affidate a Francesco Manetti, le musiche sono state appositamente composte da Francesco Oliveto. Il film prevede inoltre interessanti riprese inedite del Poeta che conversa e legge suoi versi. Con Marco Marchi saranno presenti alla proiezione di In Toscana. Un viaggio in versi con Mario Luzi anche i due registi senesi. Avrà poi luogo, animata dagli interventi di Vania Pucci, Direttrice artistica del Teatro del Popolo, la premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei premi, dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi dell'edizione 2013, dal titolo Incontro con il genio toscano. Alla serata di venerdì 6 giugno, promossa dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, parteciperanno oltre al Presidente del Premio, Marco Marchi e il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Paolo Regini, il Sindaco e l'Assessore alla Cultura del Comune di Castelfiorentino. L'ingresso alla manifestazione è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: tel. 0571-631731 e 338-4293724 - www.premioletterariocastelfiorentino.it Nel sito, ad «Aspettando il Premio 2014», testi e materiali relativi all'Omaggio a Mario Luzi, compreso il trailer del documentario proposto.
“La Nazione”, 23 maggio 2014
“Siamo ciò che ricordiamo”
Omaggio alla poesia di Luzi
Aspettando il Premio Letterario Castelfiorentino
Cresce l’attesa per il Premio Letterario Castelfiorentino, la ‘crème de la crème’ della culura castellana e non solo, prezioso riconoscimento che ogni anno viene assegnato a personalità illustri. Nell’attesa, venerdì 6 giugno alle 21 al Teatro del Popolo si svolgerà ‘Aspettando il Premio 2014’, con un omaggio a un poeta e scrittore speciale. Mario Luzi, il grande epigono degli ermetici. Nominato a 90 anni senatore a vita, Luzi morì nel 2005 a Firenze. Sempre venerdì spazio anche alla premiazione del concorso riservato alla scuola.
Non è la prima volta che il nome di Mario Luzi si lega a Castelfiorentino: l’omaggio a lui dedicati, ideato dal presiente del premio Marco Marchi, è strettamente legato alla storia stessa della manifestazione. A Mario Luzi fu infatti assegnato il primo “speciale” nel 2001. Per l’omaggio all’artista ci sarò la proiezione del documentario ‘In Tisana. Un viaggio in versi con Mario Luzi’, di Marco Marchi con la regia di Antonio Bartoli e Silvia Folchi.
"Sarebbe stato strano – dichiara Marchi – se il nostro premio non avesse preso parte alle celebrazioni in corso del centenario di Mario Luzi (nato a Castello di Firenze il 20 ottobre 1914, ndr), dato che Luzi è stato, come tutti ricordano, il nostro primo prestigiosissimo 'premio speciale'. Gli renderemo omaggio con questo documentario, che si inquadra perfettamente in una cornice che valorizza il territorio, la nostra Toscana, che da sempre è fonte di ispirazione sia per l'inedito che per il concorso riservato alle scuole". Parole in linea con una celebre frase attribuita proprio a Mario Luzi: «Noi siamo quello che ricordiamo: il racconto è ricordo e il ricordo è vivere».
Il documentario è stato realizzato con il contributo della Regione Toscana in occasione del centenario della nascita del poeta. Il video è stato presentato con successo a Firenze a Le Murate, al Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio e nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, e ancora a Milano nella Sacrestia del Bramante in Santa Maria alle Grazie. Le letture dei testi di Luzi sono state affidate a Francesco Manetti, le musiche sono state composte da Francesco Oliveto. Il film prevede inoltre interessanti riprese inedite del Poeta che conversa e legge alcuni suoi componimenti.
E non ci dimentichiamo delle scuole con i bambini che vengono educati al mondo della cultura fin da piccoli. Poco dopo avrà luogo, animata dagli interventi di Vania Pucci, direttrice artistica del Teatro del Popolo, la premiazione del concorso riservato alla scuola con la consegna dei premi, dei diplomi di merito e della pubblicazione che racoglie i testi dell'edizione dello scorso anno dal titolo ‘Incontro con il genio toscano’. La serata è promossa dal Comune e dalla Bcc di Cambiano: parteciperanno, oltre al presidente del Premio Marco Marchi e al presidente della Bcc di Cambiano, Paolo Regini, il sindaco e l'assessore alla cultura. Ingresso gratuito.
Alessandro Santoni
“La Nazione”, 6 giugno 2014
Il Premio di poesia e narrativa
Il “Castelfiorentino” tra Luzi e Magrelli
Castelfiorentino celebra la XVI edizione del suo premio letterario con due serate di poesia al Teatro del Popolo. La prima, in programma stasera alle ore 21, è un “Omaggio a Mario Luzi” inserito nell’appuntamento di vigilia tradizionalmente riservato al settore giovanile.
L’“Omaggio”, dedicato all’indimenticabile primo premio speciale del “Castelfiorentino”, prevede la proiezione del documentario In Toscana. Un viaggio in versi con Mario Luzi, registi Silvia Folchi e Antonio Bartoli, realizzato con il contributo della Regione Toscana in occasione del centenario della nascita del Poeta che quest’anno si celebra. Il video, con letture di Francesco Manetti e musiche di Francesco Oliveto, è stato già presentato con successo a Firenze e a Milano.
Domani, stesso luogo e stesso orario, la serata conclusiva della kermesse, con la premiazione per l’inedito in versi e prosa su tema toscano e l’attesissima partecipazione del premio speciale 2014 Valerio Magrelli. Poeta romano di indiscusso rilievo nell’attuale panorama letterario nazionale (di lui è uscita di recente per i tipi di Einaudi la raccolta Il sangue amaro), Magrelli è anche narratore e saggista: basti ricordare il suo intenso romanzo Geologia di un padre, edito anch’esso da Einaudi, già acclamato vincitore del SuperMondello e del Bagutta.
Marco Marchi
“Notizie di poesia”, Blog di QN,
“Quotidiano.net”, 6 giugno 2014
Premi. “Castelfiorentino” con Luzi Magrelli
http://blog.quotidiano.net/marchi/2014/06/06/premi-castelfiorentino-con-luzi-e-magrelli/
Hanno inoltre dato notizia del Concorso e della sua serata conclusiva:
“Libero 24x7”
“ScoopSquare”
“Liquida.it”
“50 Canale”
“Antenna 5”
“Antenna 5.it”
“Comune di Castelfiorentino”
Servizi televisivi dedicati alla XVI edizione del Premio Letterario Castelfiorentino, compresa la serata di “Aspettando il Premio”, sono stati realizzati e trasmessi dalla emittente empolese “Antenna 5”. Si segnalano in particolare, il “Senza filtro” e lo “Speciale” a cura di Moira Falai.
Il trailer del documentario “In Toscana. Un viaggio in versi con Mario Luzi” è visibile in questo sito nella sezione Video 2014.