contattaci
torna alla home page
Anno 2014

 “Met”, 23 maggio 2014
“Gonews”, 23 maggio 2014
“FirenzeOnline”, 23 maggio 2014

Aspettando il Premio 2014, omaggio a Mario Luzi

Castelfiorentino - Venerdì 6 giugno al Teatro del Popolo la prima serata del Premio Letterario Castelfiorentino, in occasione della quale è in programma anche la premiazione del "Concorso Scuola". Una vigilia speciale per un poeta e uno scrittore speciale. Sarà un Omaggio a Mario Luzi il tema di "Aspettando il Premio 2014", in programma venerdì 6 giugno (ore 21.00) al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, nell'attesa della serata conclusiva di sabato 7 quando è prevista l'assegnazione del premio per l'"inedito". L'Omaggio a Mario Luzi, ideato dal Presidente del Premio Letterario Castelfiorentino, Marco Marchi, è intimamente legato alla storia stessa del Premio (al poeta fu infatti assegnato il primo "speciale" nel 2001) ed è costituito dalla presentazione e dalla proiezione del documentario In Toscana. Un viaggio in versi con Mario Luzi di Marco Marchi, regia di Antonio Bartoli e Silvia Folchi. "Sarebbe stato strano - dichiara il presidente del 'Castelfiorentino' Marco Marchi - se il nostro premio non avesse preso parte alle celebrazioni in corso del centenario di Mario Luzi, dato che Luzi è stato, come tutti ricordano, il nostro primo prestigiosissimo 'premio speciale', nel lontano 2001. Gli renderemo quindi omaggio con questo bel documentario, che si inquadra perfettamente in una cornice valorizzante del territorio come quella del 'Premio Letterario Castelfiorentino': la Toscana, che da sempre è fonte di ispirazione sia per l'inedito che per il concorso riservato alle scuole". Il documentario è stato realizzato con il contributo della Regione Toscana in occasione del centenario della nascita del Poeta che ricorre quest'anno ed è stato presentato con successo a Firenze (Le Murate, Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi) e a Milano (Sacrestia del Bramante in Santa Maria alle Grazie). Le letture dei testi di Mario Luzi previste dalla sceneggiatura sono state affidate a Francesco Manetti, le musiche sono state appositamente composte da Francesco Oliveto. Il film prevede inoltre interessanti riprese inedite del Poeta che conversa e legge suoi versi. Con Marco Marchi saranno presenti alla proiezione di In Toscana. Un viaggio in versi con Mario Luzi anche i due registi senesi. Avrà poi luogo, animata dagli interventi di Vania Pucci, Direttrice artistica del Teatro del Popolo, la premiazione del Concorso Scuola, con la consegna dei premi, dei diplomi di merito e della pubblicazione che raccoglie i testi dell'edizione 2013, dal titolo Incontro con il genio toscano. Alla serata di venerdì 6 giugno, promossa dal Comune di Castelfiorentino e dalla Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, parteciperanno oltre al Presidente del Premio, Marco Marchi e il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Cambiano, Paolo Regini, il Sindaco e l'Assessore alla Cultura del Comune di Castelfiorentino. L'ingresso alla manifestazione è gratuito e aperto a tutti. Per informazioni: tel. 0571-631731 e 338-4293724 - www.premioletterariocastelfiorentino.it Nel sito, ad «Aspettando il Premio 2014», testi e materiali relativi all'Omaggio a Mario Luzi, compreso il trailer del documentario proposto.

“La Nazione”, 23 maggio 2014

“Siamo ciò che ricordiamo”
Omaggio alla poesia di Luzi
Aspettando il Premio Letterario Castelfiorentino

Cresce l’attesa per il Premio Letterario Castelfiorentino, la ‘crème de la crème’ della culura castellana e non solo, prezioso riconoscimento che ogni anno viene assegnato a personalità illustri. Nell’attesa, venerdì 6 giugno alle 21 al Teatro del Popolo si svolgerà ‘Aspettando il Premio 2014’, con un omaggio a un poeta e scrittore speciale. Mario Luzi, il grande epigono degli ermetici. Nominato a 90 anni senatore a vita, Luzi morì nel 2005 a Firenze. Sempre venerdì spazio anche alla premiazione del concorso riservato alla scuola.
Non è la prima volta che il nome di Mario Luzi si lega a Castelfiorentino: l’omaggio a lui dedicati, ideato dal presiente del premio Marco Marchi, è strettamente legato alla storia stessa della manifestazione. A Mario Luzi fu infatti assegnato il primo “speciale” nel 2001. Per l’omaggio all’artista ci sarò la proiezione del documentario ‘In Tisana. Un viaggio in versi con Mario Luzi’, di Marco Marchi con la regia di Antonio Bartoli e Silvia Folchi.
"Sarebbe stato strano – dichiara Marchi – se il nostro premio non avesse preso parte alle celebrazioni in corso del centenario di Mario Luzi (nato a Castello di Firenze il 20 ottobre 1914, ndr), dato che Luzi è stato, come tutti ricordano, il nostro primo prestigiosissimo 'premio speciale'. Gli renderemo omaggio con questo documentario, che si inquadra perfettamente in una cornice che valorizza il territorio, la nostra Toscana, che da sempre è fonte di ispirazione sia per l'inedito che per il concorso riservato alle scuole". Parole in linea con una celebre frase attribuita proprio a Mario Luzi: «Noi siamo quello che ricordiamo: il racconto è ricordo e il ricordo è vivere».
Il documentario è stato realizzato con il contributo della Regione Toscana in occasione del centenario della nascita del poeta. Il video è stato presentato con successo a Firenze a Le Murate, al Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio e nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, e ancora a Milano nella Sacrestia del Bramante in Santa Maria alle Grazie. Le letture dei testi di Luzi sono state affidate a Francesco Manetti, le musiche sono state composte da Francesco Oliveto. Il film prevede inoltre interessanti riprese inedite del Poeta che conversa e legge alcuni suoi componimenti.
E non ci dimentichiamo delle scuole con i bambini che vengono educati al mondo della cultura fin da piccoli.  Poco dopo avrà luogo, animata dagli interventi di Vania Pucci, direttrice artistica del Teatro del Popolo, la premiazione del concorso riservato alla scuola con la consegna dei premi, dei diplomi di merito e della pubblicazione che racoglie i testi dell'edizione dello scorso anno dal titolo ‘Incontro con il genio toscano’. La serata è promossa dal Comune e dalla Bcc di Cambiano: parteciperanno, oltre al presidente del Premio Marco Marchi e al presidente della Bcc di Cambiano, Paolo Regini, il sindaco e l'assessore alla cultura. Ingresso gratuito.

Alessandro Sansoni

“Met”, 17 giugno 2014
“La Nazione.it”, 17 giugno 2014
“Il Tirreno”, 18 giugno 2014
“Il Tirreno”, 18 giugno 2014
“La Nazione”, 19 giugno 2014

Premio Letterario Castelfiorentino 2014,
i vincitori del Concorso Scuola
La traccia: “La forza della mia terra…comincia da me”
L’elenco dei premiati e dei segnalati del XVI Concorso Letterario Giovanile

“La forza della mia terra… comincia da me”. Inno alla speranza, desiderio di riscatto individuale, voglia di essere protagonisti e non spettatori della propria esistenza: c’era un po’ di tutto questo nella traccia proposta per la XVI edizione del Concorso Letterario Giovanile, settore significativo del Premio Letterario Castelfiorentino 2014 i cui premi sono stati assegnati venerdì 6 giugno 2014.
Il Concorso, articolato in tre distinte sezioni per la poesia e in altrettante per la narrativa, si rivolgeva in modo specifico agli studenti delle terze, quarte e quinte delle elementari, e a tutte le classi delle medie e superiori, intendendo con ciò sottolineare la valenza educativa e formativa di un “laboratorio di scrittura” nato per stimolare la creatività letteraria dei giovani.
“Il settore scolastico – dichiara Marco Marchi, presidente del Premio Letterario Castelfiorentino – è parte importante del nostro Premio, rappresentandone un complemento indispensabile e siglando quella continuità di intenti che, all’insegna dell’espressione, connota la nostra gara di scrittura. Anche i ragazzi si sono espressi attraverso poesie e racconti che ci dicono delle loro idee sul mondo in cui vivono, dei loro disagi e delle loro impossibilità di accordo come del loro entusiasmi e delle loro speranze. E anche per loro vale quello che diceva un grande poeta: che ogni buona poesia serve a cambiare il mondo, a migliorarlo”.
Alla serata – nel cui programma figurava anche un omaggio speciale a Mario Luzi (con la proiezione di un documentario) – erano presenti anche il Sindaco, Alessio Falorni, e il Vicedirettore della Banca di Credito di Cambiano, Giuliano Simoncini

Questo l’elenco dei premiati e dei segnalati:

ELEMENTARI POESIA

Vincitrice
EMMA MANCINI, Castelfiorentino-FI-, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 5^/C Scuola Primaria “M.Tilli”, con Quant’è bella e forte la mia terra…….

Segnalazione a AURORA PARRAVICINI, Castelfiorentino. Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 5^/C Scuola Primaria “M.Tilli”, per la poesia La Toscana

Segnalazione a IRMA VERDIANI , Castelfiorentino-FI-, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino Classe 5^/C Scuola Primaria “M.Tilli”, per la poesia La forza della mia terra…comincia da me.

Segnalazione a CLASSE 3^/D, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Scuola Primaria “M.Tilli”, per La forza nell’acrostico

Segnalazione a CLASSE 4^/A Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Scuola Primaria “M.Tilli”, per la poesia La voce delle mie radici

ELEMENTARI NARRATIVA

Vincitori
LUIGI ARCELLA, LUCIA CELOTTO, ALISEA ANASTASIA FIRENZE, KRISTIAN KAMDACAJ, FLAVIO RIBECHINI, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 3^/A Scuola Primaria “M.Tilli”, con il racconto Lo scavo della balena

Segnalazione a LISA SENESI, Castelfiorentino-FI- Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 5^/C Scuola Primaria “M.Tilli”, per il racconto La terra migliorerà a cominciare da me

Segnalazione a FEDERICO BARRECA, PEHELY GUELABLEON ELIEL BLE, ADELE MONTANERO, MATTIA REALE, SABRINA ZIRGUI, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 3^/A Scuola Primaria “M.Tilli”, per il racconto Castelfiorentino e la guerra

Segnalazione a SAKHURA JAHIQI, ARIOLA KARANXHA, EMA MANAJ, FABRIZZIO JAMIL RIVERA GAMARRA, GABRIELE SIMONCINI, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 3^/A Scuola Primaria “M.Tilli, per il racconto Il ritorno di Benozzo Gozzoli a Castelfiorentino

Segnalazione a TOMMASO BIAGI, GIULIA FELICE, ALESSIA SPADONI, LUDOVICO VANNI, MARIGLENT ZYLFO, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 3^/A, Scuola Primaria “M.Tilli”, per il racconto L’alluvione del 1966 a Castelfiorentino

MEDIE POESIA

Vincitrice CHIARA VANNI, Castelfiorentino-FI- Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 3^/e Scuola Secondaria di 1° grado “Bacci-Ridolfi”, per la poesia La forza delle piccole cose

Segnalazione a CAMILLA DI FALCO, Castelfiorentino, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 3^/C, Scuola Secondaria di 1°grado,”Bacci-Ridolfi”, per la poesia La mia terra

Segnalazione a LUCIA FIORILLO, Castelfiorentino, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 3^/C, Scuola Secondaria di 1°grado,”Bacci-Ridolfi”, per la poesia Liberi di vivere…nella propria terra

Segnalazione a ELA PASHAJ Castelfiorentino, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 2^/B, Scuola Secondaria di 1° grado “Bacci-Ridolfi”, per la poesia Cosa farei per la Toscana

Segnalazione a FRANCESCA RIZZOLLO Castelfiorentino, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 1^/C,Scuola Secondaria di 1° grado, ”Bacci-Ridolfi”, per la poesia La vita

MEDIE NARRATIVA

Vincitore FRANCESCO DANI Castelfiorentino-FI- Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino,Classe 3^/D Scuola Secondaria di 1°grado “Bacci-Ridolfi”, con il racconto Un albero per Gino

Segnalazione a SOFIA GORINI Castelfiorentino, Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino, Classe 3^/D, Scuola Secondaria di 1° grado “Bacci-Ridolfi, per il racconto La forza della mia terra…..comincia da me

Segnalazione a GAIA RAMERINI, Castelfiorentino-FI- Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino,Classe 3^/E, Scuola Secondaria di 1°grado “Bacci-Ridolfi”, per il racconto Tristi,importanti,ricordi…

Segnalazione a TOMMASO TINTI BIGAZZI Montaione-FI-Istituto Comprensivo Statale di Castelfiorentino,Classe 3^/G, Scuola Secondaria di 1° grado “ Bacci-Ridolfi”, per il racconto La forza della mia terra…comincia da me

SUPERIORI NARRATIVA

Vincitore “ex-aequo” GIANMARCO GRONCHI, Gambassi Terme, Istituto Statale d’Istruzione Superiore “F.Enriques”di Castelfiorentino, Classe 3^/B Liceo Scientifico, con il racconto Sapeva di eternità

Vincitore “ex-aequo” DARIO TUMMINELLO, Montespertoli, Istituto Statale d’Istruzione Superiore “F.Enriques” di Castelfiorentino,Classe 4^/B Liceo Scientifico, con il racconto Amare la propria terra

Segnalazione a SOFIA BADINI, Castel del Piano-GR. Liceo Scientifico “E.Fermi” di Castel del Piano, Classe 4^/B, per il racconto Il nome del figlio

Segnalazione a GEMMA MARRI, Castelfiorentino, Istituto Statale d’Istruzione Superiore “F.Enriques” di Castelfiorentino Classe 3^D, Accoglienza Turistica, per il racconto La forza della mia terra comincia da me

Segnalazione a FRANCESCA MENGONI, Montespertoli, Istituto Statale d’Istruzione Superiore “F.Enriques” di Castelfiorentino,Classe 4^/B, Liceo Scientifico, per il racconto Un uomo da ammirare

PARTECIPANTI IN FORMA GRAFICO-PITTORICA, scuole di Castelfiorentino

SCUOLA PRIMARIA “M.Tilli”, partecipazione classi 1/a; 1/b

SCUOLA DELL’INFANZIA “Santa Maria Goretti” sez.”Grandi”

SCUOLA DELL’INFANZIA “San Giuseppe” sezione “Stelle”

SCUOLA DELL’INFANZIA “Don Minzoni”sezioni “Coccodrilli-Coccinelle”

SCUOLA DELL’INFANZIA “L.Da Vinci” sezioni “Chioccioline-Coniglietti”

SCUOLA DELL’ INFANZIA “De Gasperi” sezioni “Coccinelle-Farfalle-Coccodrilli”

Le opere premiate e segnalate saranno oggetto di un’apposita pubblicazione (come avviene ogni anno) che sarà consegnata nel corso della premiazione della prossima edizione del concorso.

Servizi televisivi dedicati alla XVI edizione del Premio Letterario Castelfiorentino, compresa la sezione del Concorso Scuola, sono stati realizzati e trasmessi dalla emittente empolese “Antenna 5”. Si segnalano in particolare, per il Concorso Scuola, il “Senza filtro” e lo “Speciale” a cura di Moira Falai.